COSENZA1SPECIAL.it

 

PRIMO INCONTRO CON GLI OPERATORI SUL MERCATO TURISTICO CINESE
07/06/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il Presidente della Regione Mario Oliverio (nella foto) ha partecipato ieri, nella sede della Cittadella, al seminario informativo sul mercato turistico cinese, cui hanno partecipato numerosi operatori del settore. Presente anche,al tavolo dei relatori, Concetta Caravello, Direttore delle relazioni esterne di “Welcome Chinese”. Il progetto “Incoming China” – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta -  è stato avviato dalla Regione per preparare la destinazione ad attrarre ed accogliere la domanda turistica proveniente dalla Cina. Con l’accordo sottoscritto tra Regione, China Tourism Accademy e Select Holding, la Calabria è divenuta la prima Regione italiana certificata “Welcome Chinese”. La direttrice Caravello, con l’ausilio della proiezione di alcune slides, si è soffermata, tra l’altro, sulla crescita del mercato turistico cinese, sui flussi verso l’Europa e l’Italia, sul trend di crescita registrato in quest’anno, sul profilo del turista cinese “over 40 e under 40” e sull’importanza dei social media cinesi e su come le destinazioni meno conosciute richiamino sempre più la loro attenzione. “Una preparazione adeguata – ha detto Caravello che ha fornito cifre e numeri significativi - può dare risultati su progetti di medio lungo periodo”. Caravello ha parlato di una spesa turistica nell’anno 2016 stimata  in 220 miliardi di dollari e 137 milioni di viaggiatori. L’importanza della certificazione “Welcome Chinese” va inquadrata nel contesto dell’elezione del 2018 dalla “European Travel Commission” come anno di sviluppo dell’arrivo cinese, a seguito degli accordi tra il governo cinese e l’Unione Europea. La relatrice ha, infine, illustrato il percorso del “fam trip”, che si svolgerà dal 18 al 23 giugno, che vedrà la partecipazione di una delegazione cinese composta da dieci importanti tour operator, un giornalista e due blogger seguiti da 20.000 followers. L’itinerario è stato concepito in modo da presentare agli ospiti l’offerta turistica nella sua eterogeneità, contemplando: beni culturali, miti e tradizioni, enogastronomia, artigianato artistico, minoranze linguistiche, aree naturalistiche- paesaggistiche e folklore locale. A conclusione del tour, nella sede della Cittadella, il 23 giugno,  sarà organizzato un “work shop BtoB”. Dopo un ampio dibattito, è intervenuto il Presidente Mario Oliverio che ha evidenziato l’enorme opportunità e potenzialità rappresentata dal fascino che esercita la Calabria sul turista cinese.“Costruire percorsi a piccoli passi verso un grande obiettivo deve essere – secondo Oliverio - la via da seguire”. Il Presidente non ha mancato di ricordare  il ruolo fondamentale della cooperazione e della sinergia tra gli attori della destinazione turistica, pubblici e privati, in una Calabria che per crescere deve abbandonare logiche campanilistiche. “L’accessibilità – ha detto ancora Oliverio - è alla base dell’intercettazione della domanda turistica cinese”. Il Presidente, nel concludere, ha ricordato che il New York Times ha recentemente inserito la Calabria tra le cinquantadue  mete turistiche del 2017, occasione da non perdere per il rilancio di una terra che è tra le più belle in Europa per paesaggi, patrimonio naturalistico - artistico e risorse enogastronomiche.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco