COSENZA1SPECIAL.it

 

AUTOIMPRENDITORIALITA' : IL COMUNE ATTIVA SPORTELLO INFORMATIVO PER I GIOVANI
08/06/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il Comune di Cosenza attiverà, dalla prossima settimana, presso gli uffici di “Io Cittadino” in via S.Martino, uno sportello informativo di orientamento, allo scopo di fornire assistenza tecnica e consulenza ai giovani interessati a dar vita a nuove imprese sul territorio calabrese in applicazione della Misura 7.1 “Selfiemployment” del PON Iniziativa Occupazione Giovani. Ne ha dato notizia, al termine di un lungo lavoro portato avanti di concerto con la Dirigente del settore, Giuliana Misasi, l'Assessore alla crescita economica urbana e alle strategie attive per il lavoro Loredana Pastore. Lo sportello resterà aperto nei pomeriggi di lunedì e giovedì, dalle ore 16,00 alle 18,00, e il venerdì mattina, dalle 9,00 alle 12,30. La Misura 7.1 “Selfiemployment”, prevista nell'ambito del Programma Europeo Garanzia Giovani, si rivolge esclusivamente ai NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero ai giovani non impegnati in percorsi di studio, né in attività lavorative, offrendo loro formazione, consulenze personalizzate ed incentivi finanziari, al fine di dar vita a nuove imprese. “L'apertura di uno sportello di orientamento sui bandi regionali per i giovani della città- ha sottolineato l'Assessore Loredana Pastore - era stata oggetto, nei mesi scorsi, di un'apposita proposta della competente commissione consiliare con la quale ci siamo proficuamente confrontati sul terreno comune dell'attenzione verso i giovani non ancora inseriti nel mondo del lavoro”. La misura in questione prevede un percorso di formazione specialistica e di affiancamento, a cura di tutor specializzati, che si concluderà con la realizzazione di un Business Plan, del documento, cioè, con cui l'idea di impresa assumerà una connotazione precisa e concreta, anche al fine di accedere ai finanziamenti agevolati. Questo percorso di formazione, completamente gratuito, sarà riconosciuto con un attestato e con un punteggio che prevede una premialità di 9 punti in fase di valutazione istruttoria delle domande di accesso al finanziamento. “Lo sportello – sottolinea ancora Loredana Pastore – grazie al supporto di “Calabria Lavoro” e dei suoi tutor, consentirà ai giovani interessati, di comprendere meglio la procedura per accedere alle misure previste ed alle agevolazioni ad esse connesse.  E' questo un primo step al quale vogliamo dare un seguito, immaginando l'attivazione di altri sportelli al servizio del cittadino, come una buona pratica in grado di accorciare sempre di più le distanze con la comunità amministrata”. 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco