COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE: CONCESSO FINANZIAMENTO PER IL PALAZZETTO DELLO SPORT E PASSARELLA DI VIALE DEI GIARDINI
14/06/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO 6 GIUGNO 2017 , IN ARRIVO DUE MILIONI DI EURO

Con decreto del presidente del Consiglio del 6 giugno 2017 e’ stato concesso un finanziamento di euro 2 milioni di euro per la riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate nel centro urbano di Rende. Su oltre 800 istanze presentate alla presidenza del Consiglio dei Ministri solo 450 sono stati ritenuti ammissibili e addirittura 46 quelli finanziati con i 78 milioni di euro messi a disposizione. In Calabria hanno ricevuto questo finanziamento anche San Giorgio Albanese, Oriolo, Aiello Calabro. Il progetto redatto dall’ufficio tecnico comunale e approvato con deliberazione di Giunta Comunale comunale n.240 del 27/11/2015, mira attraverso un insieme coordinato di interventi, alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale, anche mediante attivazione di servizi ed interventi di ristrutturazione edilizia, con particolare riferimento allo sviluppo dei servizi sociali ed educativi e alla promozione delle attività culturali, didattiche e sportive e alla tutela dei minori ed adulti vittime di violenza, sfruttamento ed abuso o in particolari condizioni di disagio economico. Nel dettaglio l’intervento proposto dal comune di Rende prevede interventi di riqualificazione su viale dei Giardini con la realizzazione di una passerella di legno lamellare che collega la zona a via Mattia Preti, in posizione opposta all’attuale unica strada di accesso, la ristrutturazione del centro sociale e del campetto sportivo. Sono previsti interventi a Villaggio Europa con il completamento del Palazzetto dello Sport e in rifacimento delle facciate dell’edilizia pubblica presente, nonché, il potenziamento dell’impianto sportivo di commenda con una realizzazione di una copertura in legno lamellare che possa incrementare la fruibilità dell’impianto in ogni stagione. Ai sensi dell’art 2 del decreto entro il 31 luglio 2017 è prevista la stipula delle convenzioni per l’attuazione degli interventi tra gli enti beneficiari dei finanziamenti e il segretario generale della presidenza del consiglio dei ministri.Il sindaco di Rende Marcello Manna: “Il finanziamento rappresenta un grosso risultato. Sopratutto sono molto felice perché finalmente possiamo completare il palazzetto dello sport di Villaggio Europa, ma anche molto importante è la passerella su Viale dei Giardini.Quest’ultima desiderata per anni dai cittadini di un quartiere che non sarà più isolato. Il finanziamento è il risultato di una programmazione attenta svolta dall’insediamento del mio mandato e devo fare i complimenti all’ufficio tecnico e alla squadra comunale per aver redatto un progetto che è stato premiato. E’ una bella giornata per la città e per i cittadini di Rende, ma prima delle meritate pause estive ci saranno alte belle notizie da non perdere”.

  

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco