COSENZA1SPECIAL.it

 

CORIGLIANO: CAMPAGNA REFERENDARIA ALL’AUTOPARCO
28/06/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

DIPENDENTI UTILIZZANO POSTAZIONI PUBBLICHE CITTA’ UNICA : «SPORCO OSTRUZIONISMO DEGLI ADERENTI AL “NO”»

Abbiamo notato, con un certo sconcerto, che i tentativi di boicottare il referendum abbiano assunto molteplici forme, compresa quella di utilizzare postazioni in uffici pubblici, in orario di lavoro, mediante l’impiego diretto di dipendenti comunali. Tutto ciò lascia sgomenti, perché noi abbiamo un altro concetto di istituzioni pubbliche. Il comitato “Corigliano per il sì” FUSIONE DEI COMUNI DI CORIGLIANO E DI ROSSANO aveva già appalesato- durante una recente conferenza stampa- il sospetto che vi fossero interessi di parte a fomentare questa campagna di ostruzionismo con il fine ultimo di bloccare la macchina referendaria, quasi si avesse il timore del risultato della sacra espressione popolare. Espressione di questo inspiegabile ostruzionismo è sicuramente la raccolta firme per il NO da parte di impiegati comunali che “invitano” gli avventori che quotidianamente si recano presso gli uffici (in particolare dell’Autoparco) abusando del tempo rubato all’orario di lavoro pagatogli dalla comunità per svolgere una attività extraistituzionale. Comportamenti illeciti che impongono una seria riflessione sul ruolo di questi impiegati pubblici che dovrebbero limitarsi ad operare per il bene comune e non fare “propaganda” trascurando i doveri lavorativi. Il comitato “Corigliano per il Sì” si rivolge al Sindaco Giuseppe Geraci, come massima carica istituzionale locale affinché avvii un’indagine interna al fine di verificare quanto denunciato e di perseguire chi mette in atto simili condotte illecite. Il primo cittadino si renda “garante” della tenuta democratica di una città che ha voglia di cambiamento e che rivendica il sacrosanto diritto/dovere di pronunziarsi liberamente. Che in questo paese capitano cose inspiegabili, inoltre, è dimostrato da ultimo dal ricorso presentato dal TAR da 5 cittadini non proprio scevri da qualsiasi coinvolgimento. Basti pensare che uno dei firmatari è il consigliere di maggioranza Caravetta facente parte di quella stessa maggioranza che ha votato l’atto di impulso alla fusione. Ancora non ci sono chiare le dinamiche e le intenzioni di questa Amministrazione e di chi vi gravita attorno. Restiamo in attesa che il sindaco, o chi per lui, prenda una posizione che dipani questa nebbia che di certo non porta beneficio al nostro paese.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco