COSENZA1SPECIAL.it

 

AMANTEA, L'ASSESSORE AL TURISMO VELTRI ILLUSTRA LA PRIMA FASE DEL SUO MANDATO
10/07/2017
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

La conservazione e valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e culturali; la sinergia con i comparti economici e produttivi della città: queste le direttrici operative che l’assessore al turismo Concetta Veltri ha inteso perseguire

«A seguito della comparsa di una nuance verdastra del mare sul litorale del Basso Tirreno cosentino – spiega la Veltri (nella foto)  – ho prontamente chiesto lumi agli organi competenti, insistendo comunque sulla necessità di portare a compimento delle analisi per capire se l'origine dell'accaduto fosse riconducibile ad altre cause. Secondo la Guardia Costiera si tratterebbe di normale eccesso di clorofilla derivante da riproduzione algale. In queste situazioni ritengo sia il caso non produrre allarmismi dannosi e inutili. Reputo più costruttivo aprire un canale di confronto con le autorità preposte per capire ed agire di conseguenza. L'esito dei campionamenti, come ovvio che sia, sarà reso pubblico e adeguatamente divulgato, partendo dal presupposto che gli enti accreditati, come l'Arpacal, hanno evidenziato nei giorni scorsi la bontà del mare nepetino. Come amministratore, ma ancora prima come genitore e cittadina responsabile sono pronta ad attivarmi per la protezione e la salvaguardia del territorio in qualunque momento. L'ambiente è la nostra principale risorsa. Non dimentichiamolo». Non meno importante la giornata di aggregazione dedicata ai bambini proposta dall’Associazione commercianti di Campora San Giovanni che ha avuto luogo durante la domenica appena trascorsa. «Il segnale di unità e collaborazione fornito dai negozianti di Campora San Giovanni – conclude la Veltri – va ben al dì là dell’organizzazione dell’evento che ha permesso a tanti bambini, ma anche agli adulti, di trascorrere qualche ora in spensieratezza e allegria. Tutto ha funzionato nei minimi particolari, ma l’elemento più significativo è consistito nel dare un senso profondo al termine collaborazione. Lo stare da soli amplifica gli effetti negativi dell’esclusione, la condivisione di un progetto comune, il tendere la mano l’uno verso l’altro, permette invece di superare le difficoltà e di guardare al domani con rinnovato ottimismo. Bravi tutti: agli esercenti, la banda musicale “Francesco Curcio”, le forze dell’ordine, i fanciulli che hanno reso piazza San Francesco e corso Italia più vivi e colorati che mai, ma anche i genitori che seguendo i propri pargoli sono tornati alla loro infanzia. Continuiamo a guardare al meglio che siamo in grado di esprimere che, fortunatamente non è poco».

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco