Cultura
|
|
09/02/2015
Vedrà la presenza e il ritorno a Cosenza del politologo e saggista esperto in strategie militari Edward Luttwak, l’iniziativa del prossimo 20 febbraio che si svolgerà nel salone degli Stemmi della Provincia di Cosenza per rendere noto il programma di ricerca sulla cultura, l’archeologia e l’identità locale supportato in primis dal Comune di ...
|
|
|
|
06/02/2015
E’ scomparso ieri, all’età di 73 anni, il prof. Jacques Guenot. Ordinario di Geometria e a lungo Preside della Facoltà di Ingegneria, è stato tra i Fondatori dell’Ateneo e di Radio Centro Università, emittente del Campus, sorta nel lontano 1978 da dove irradiò il suo segnale sui 99.6 e 88.100 Mhz.
Oltreché per i suoi studi, la considerazione e ...
|
|
|
|
06/02/2015
L'associazione culturale "Carnem Levare" di Scalea (CS) propone un concorso letterario di caratura nazionale, denominato "PREMIO DON VINCENZO BARONE" e dedicato ad un compianto sacerdote calabrese noto non solo per l’opera svolta in ambito clericale, ma anche per essere stato un noto autore e pubblicista sulla Calabria sulle tradizioni e sui ...
|
|
|
|
05/02/2015
“Leadership al femminile. Dalla Formazione alla professione” è il tema del convegno, promosso dall'Ordine degli ingegneri di Cosenza, dall'Associazione italiana donne ingegneri e architetti e patrocinato dall'Università della Calabria, che si terrà sabato prossimo, 7 febbraio, nell’Aula Magna dell’Ateneo di Arcavacata. Ai lavori, coordinati dal ...
|
|
|
|
30/01/2015
“Un polo d’eccellenza culturale destinato a sfidare i grandi atenei di Harvard, Cambridge e Oxford”: inizia così, l’articolo pubblicato oggi da Andrea Milanesi sull’inserto “Sette” del Corriere della Sera, sul Centro Internazionale di Studi dedicato alle figure di Telesio, Bruno e Campanella, presieduto da Nuccio Ordine e diretto da Roberto ...
|
|
|
|
29/01/2015
«Ti racconto io l’Aids, la vita fragile, la morte e il riscatto, le sconfitte e le battaglie vinte». Il dolore, la solitudine. E una speranza. La speranza che viene dalla ricerca, dalla scoperta di un vaccino.
“Scintilla AT20. Il buio dell’Aids e la scoperta di Arnaldo Caruso” (108 pagine, Falco Editore) racconta il percorso di questa ...
|
|
|
|
29/01/2015
Poche settimane e anche in Germania L’Utilità dell’inutile, di Nuccio Ordine (nella foto), uno dei maggiori successi editoriali degli ultimi anni, ha superato ogni più rosea aspettativa. Il libro del docente, ordinario di Letteratura italiana all’Università della Calabria, lo scorso 25 gennaio è stato indicato dal motore di ricerca Amazon DE al ...
|
|
|
|
27/01/2015
Ieri a Roma, il salone d’onore del Comitato Olimpico Nazionale, presso il Foro Italico, ha ospitato la presentazione del progetto “Camminiamo Insieme”, promosso dal CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano) e dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI).
L’iniziativa si è svolta alla presenza del presidente del CONI, ...
|
|
|
|
26/01/2015
Domenica scorsa, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune della Città di Rende Arch. Bozzo Ida in occasione della cerimonia di inaugurazione del Laboratorio Musicale ubicato presso il Centro Diurno della Città di Rende, è tornata a salutare e con grande entusiasmo i bimbi che lo frequentano. La visita è stata l’occasione per portare il saluto ...
|
|
|
|
26/01/2015
Una commissione anonima di esperti nazionali di chiara fama nei vari settori delle Scienze Chimiche ha assegnato le Medaglie SCI-Calabria per il 2014.
lA Medaglia “Bernardino Telesio” per l’anno 2014 riservata a giovani ricercatori è stata conferita dalla commissione che ha assegnato all’unanimità la Medaglia alla dott.ssa Marta Ermina Alberto ...
|
|
|
|
|
|