COSENZA1SPECIAL.it

 

AMANTEA, AL VIA I LAVORI DI RICOMPOSIZIONE AL COMPLESSO MONUMENTALE DI S. BERNARDINO DA SIENA
14/07/2017
|
Attualitą
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

Al via i preparativi per l’iniziativa promossa dall’Associazione LIONS CLUB di AMANTEA rivolta alla ri-collocazione dei nove piatti ceramici nella croce incavata sulla facciata superiore della chiesa, tramite la riproduzione artistica degli originali, attualmente conservati all’interno di apposite teche nel convento di San Bernardino da Siena in Amantea. L’ambizioso progetto di ricomporre la croce latina, come opera di valorizzazione del complesso monumentale di San Bernardino da Siena, è stato avviato dai soci del Lions Club di Amantea nell’anno 2015, presieduto all’epoca dal dott. Emilio Ruggiero, ed è giunto a compimento dopo ben due anni, caratterizzati inizialmente da un periodo finalizzato all’ottenimento degli atti autorizzativi e successivamente dal processo, alquanto laborioso, rivolto alla riproduzione delle opere. L’Associazione dei Lions Club di Amantea, ha assunto l’onere di finanziare l’intero importo del progetto di restauro, incaricando come responsabile del Service la socia  Tarquinia Alfano, mentre la riproduzione dei nove piatti è stata affidata all’artista amanteano Pietro Bonavita (Pedrito), il quale ha collaborato professionalmente con la Direzione vigile della Sovrintendenza dei Beni Archeologici e Paesaggistici di Cosenza.   Il Presidente del L.C., attualmente in carica, nella persona del dott. Luigi Suriano, insieme a tutti i soci, si ritiene soddisfatto del lavoro svolto ed altrettanto orgoglioso di poter ridare alla facciata del complesso monumentale di San Bernardino la dignità del completamento artistico e culturale dell’epoca. Nel mese di Settembre p.v., difatti, è prevista la ri-composizione dei nove bacini ceramici, la cui collocazione sarà eseguita da una ditta specializzata in questo tipo di intervento.

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco