COSENZA1SPECIAL.it

 

CARIATI, PROSEGUE LA LA RASSEGNA ''E-STATE CON L'AUTORE
25/07/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Domenica 23 si è parlato del coraggio delle donne.  Prossimo appuntamento mercoledì. Si discuterà della riforma di Papa Francesco nella Curia romana .


È morale che una donna lasci il proprio figlio e un marito violento per decidere di vivere una vita da persona libera? Se ne è discusso domenica 23 luglio in occasione del terzo appuntamento di E-state con l’autore, la rassegna che ogni settimana a Cariati ospita l’autore di un libro.  La storia e le scelte di Sibilla Aleramo, scrittrice e femminista dei primi anni del Novecento, sono state il perno e anche lo spunto del dibattito che ha avuto come protagoniste Teresa Pugliese, autrice di ‘Sibilla Aleramo. Il difficile viaggio nel paese dell’identità’ e Filomena Greco, sindaca di Cariati. Il confronto, stimolato anche da alcune domande del pubblico presente, si è tenuto al lido Bar Leonardo, sul lungomare di Cariati.
 “Le donne hanno sempre avuto davanti scelte difficili da fare – ha commentato la prima cittadina Filomena Greco – . E spesso, per ottenere diritti hanno dovuto combattere contro le loro stesse famiglie. Oggi la legge tutela noi donne in quanto persone. Ma c’è ancora tanta strada da fare. E io sono convinta che, oltre alle lotte contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere, sia necessaria una presa di consapevolezza del ruolo che noi donne potremmo avere nello sviluppo della società in generale e della Calabria in particolare”.  “La figura di Sibilla Aleramo mi ha permesso di avviare un percorso di conoscenza e analisi anche su me stessa – ha confidato la scrittrice – . Nel mio lavoro di ricerca su questa donna, ho potuto scontrarmi e incontrarmi con una personalità molto diversa dalla mia. Qualcuno a volte mi chiede come mai, allora, ho deciso di raccontare proprio la storia di questa donna, lontana da me, che ha fatto scelte che non saprei e non vorrei fare. Rispondo sempre che è dall’incontro con il diverso che possiamo non solo imparare nuove cose del mondo, ma soprattutto imparare qualcosa su noi stessi. E quello di avvicinarsi al diverso, senza timore, ma con molta curiosità, è un appello che rivolgo soprattutto ai ragazzi: siate curiosi, siate aperti alla conoscenza”.  IL PROSSIMO APPUNTAMENTO. Dopo i primi tre incontri, E-state con l’autore prosegue il proprio percorso. Domani, mercoledì 26 luglio Cariati ospiterà Stefano Rossano, autore di ‘Pastor bonus. Evoluzione storico-giuridica e possibili prospettive future’. Si discuterà della riforma della Curia romana a opera di papa Francesco.  Oltre allo scrittore, prenderanno parte alla tavola rotonda l’arcivescovo della diocesi RossanoCariati monsignor Giuseppe Satriano e la sindaca di Cariati Filomena Greco. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Rosanna Grano.  “La cultura può ancora salvare il mondo – ha detto la sindaca Filomena Greco – . Noi, come istituzione, abbiamo l’obbligo di offrire agli abitanti di questo territorio, ma anche ai turisti, una serie di opportunità per ascoltare ed essere ascoltati, per confrontarsi, per riflettere su temi che li riguardano o li incuriosiscono. E-state con l’autore nasce per questo e ci auguriamo che diventi un appuntamento sempre più condiviso e partecipato”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco