COSENZA1SPECIAL.it

 

Unical, presentata la stagione teatrale e musicale 2014
19/02/2014
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Quattro titoli di prosa. Tre spettacoli musicali ed un serie di eventi collaterali di altissimo livello culturale, come mostre fotografiche e giornate di studio, compongono il cartellone 2014 del Teatro Auditorium Unical (TAU), in programma dal 5 marzo al 23 maggio. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal rettore, Gino Mirocle Crisci, dal direttore del dipartimento di studi umanistici, Raffaele Perrelli, dal presidente del corso di laurea in Dams, Roberto De Gaetano, e dal responsabile organizzativo della struttura universitaria Fabio Vincenzi. Ospite della conferenza stampa, moderata dal capo ufficio stampa dell’Unical, Francesco Kostner, il cantautore cosentino Dario Brunori. . Sulla stessa lunghezza d’onda gli interventi di Perrelli e De Gaetano. Per il direttore del dipartimento di studi umanistici, . De Gaetano, dal canto suo, si è soffermato sulla parte didattica del cartellone TAU, . Dopo un rapido accenno al programma della stagione 2014 al Teatro Auditorium, Fabio Vincenzi ha posto l’accento sulle straordinarie potenzialità delle strutture dell’Ateneo, . Un’impressione che è stata confermata anche da Dario Brunori nel suo breve intervento, in cui ha evidenziato . Passando al programma, il 22 e 23 maggio, grazie alla collaborazione con i Teatri Uniti, ad Arcavacata arriverà il grande artista candidato all’Oscar Tony Servillo, che metterà in scena lo spettacolo “Servillo legge Napoli”. La proposta teatrale del Tau terminerà con Paolo Rossi in “L’importante è non cadere dal palco” che segna il ritorno al Sud , dopo oltre 15 anni, dell’artista milanese. Il fil rouge della stagione sarà l’omaggio al trentennale della scomparsa di Eduardo de Fililppo, tema che ha già animato la manifestazione “I giorni e le notti: l’Arte di Eduardo”, e che ha visto l’Università della Calabria capofila di una articolato progetto artistico assieme a diverse d Atenei e Istituzioni meridionali. Il grande artista napoletano sarà celebrato dalla Fondazione Salerno Contemporanea con “Sik Sik l’artefice magico” (regia di Pierpaolo Sepe) in programma il 12 marzo, e dal Piccolo Teatro Studio Milano con “Natale in casa Cupiello” (adattato, diretto ed interpretato da Fausto Rossi Alessi), che andrà in scena il 16 aprile.- Molta attesa anche per l’esibizione del cantautore Dario Brunori, il 27 marzo, con il concerto “IL cammino di Santiago in taxi” . Il cantautorato indipendente italiano sarà presente anche il 5 marzo con i “Massimo volume” ed il 7 aprile con il gruppo “Le luci della centrale elettrica”. Dal 5 marzo al 7 aprile, inoltre, sarà possibile visitare una mostra fotografica a tema musicale a cura di Pasqualino Caparello. Durante la stagione, gli studenti potranno usufruire di mini abbonamenti a prezzi ridotti.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco