COSENZA1SPECIAL.it

 

ROMA, SGOMBRATI CON LA FORZA, CORBELLI E MANOCCIO: ''PRONTI ALL'ACCOGLIENZA''
27/08/2017
|
Attualitą
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

“Le donne e i bambini, sgomberati (e alcuni anche feriti) con la forza a Roma, siamo pronti ad accoglierli in Calabria. Quegli esseri umani, più poveri e indifesi, che alcuni sindaci non vogliono nei loro comuni, li accoglieremo in Calabria, terra generosa, ospitale. C’è pronta una dignitosa soluzione.”

E’ quanto affermano – attraverso una nota diffusa dall’Ufficio stampa della Giunta-  il delegato della Presidenza della Regione per la tutela e la promozione dei diritti umani e leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, e il delegato della Regione per l’Immigrazione, Giovanni Manoccio. “Dopo aver espresso una ferma condanna per i fatti di Roma, una grave violazione dei diritti umani che si sarebbe assolutamente dovuta scongiurare- proseguono Corbelli e Manoccio- , informiamo che così come abbiamo fatto  in altre diverse occasioni, come ad esempio nelle ultime settimane aiutando a restare in Calabria le dieci madri (somale ed eritree) che, in un tragico naufragio, hanno perso i loro bambini, portati e sepolti nei cimiteri di Crotone e della provincia, siamo pronti anche in questa occasione a farci carico di questa emergenza umanitaria. ” “ Le donne e i bambini dello sgombero di Roma- aggiungono i delegati della Regione- li possiamo da subito ospitare in Calabria, in un posto bello e dignitoso. Assumiamo personalmente questo impegno. Se queste donne accetteranno di trasferirsi con i loro bambini nella nostra regione provvederemo a comunicare  subito alle autorità governative preposte la struttura che abbiamo immediatamente a disposizione.” “ E’ questa la risposta, l’ennesima, di accoglienza e solidarietà che arriva dalla Calabria- mettono ancora in rilievo-. La bruttissima vicenda dello sgombero di Roma, in particolare, delle donne e dei loro bambini trattati in quel modo, ha molto colpito e fatto indignare. Senza voler colpevolizzare le forze dell’ordine, che hanno eseguito degli ordini (e se c’è chi ha sbagliato è giusto che venga chiamato a risponderne), vogliamo solo rispondere con la solidarietà e l’accoglienza ancora una volta dalla Calabria, da una regione, povera, con tanti problemi ed altre emergenze da affrontare, come in questo momento soprattutto la piaga degli incendi, ma con un grande cuore e una forte dignità,  che non respinge i poveri migranti, ma continua ad accoglierli nei suoi porti, nelle sue città e nei suoi paesi. Accoglie quelli che arrivano, che ce la fanno a coronare il loro sogno di salvezza e pensa anche a quelli più sfortunati, uomini, donne e anche tanti bambini,  che perdono la vita nei tragici naufragi, dando dignità alla loro morte con la realizzazione a Tarsia, in un luogo fortemente simbolico, del Cimitero internazionale dei Migranti. Questa- concludono nella nota Corbelli e Manoccio-  è la Calabria vera, bella, accogliente e solidale. Quella per cui in tanti ogni giorno lottiamo.” 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco