COSENZA1SPECIAL.it

 

“Vini di Calabria. Storie (minime) di uomini, donne, luoghi e uve”
23/02/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

E' il titolo del libro scritto da Rosario Branda che verrà presentato lunedì prossimo, 24 febbraio alle ore 17, presso la Sala Nova del palazzo della Provincia di Cosenza. L’autore, Rosario Branda, è Direttore di Confindustria Cosenza e del Consorzio di qualità della ristorazione calabrese Assapori ed è anche Accademico della Cucina Italiana. Curatore della Collana «Studi&Documenti» dell’Assindustria cosentina, si occupa da sempre dei temi legati allo sviluppo territoriale. Con Branda discuteranno del volume Matteo Cosenza, direttore de’ il Quotidiano della Calabria, Mario Oliverio, presidente della Provincia di Cosenza, l’editore Florindo Rubbettino, l’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Michele Trematerra. Coordina Mariuccia DE VINCENTI giornalista Edito da Rubbettino, il volume si svolge attraverso un racconto originale della Calabria fatto intorno al vino, ai vignaioli, all’evoluzione dell’enologia, al rapporto stretto tra produttori e territorio. Una storia frutto di tante storie che si intrecciano in maniera naturale nelle pagine che presentano ben 114 diversi vini di Calabria, dalle quali emergono, splendidi, i vitigni autoctoni meritevoli di ancora maggiori riconoscimenti. Un differente angolo visuale attraverso il quale imparare a conoscere ed apprezzare una regione che ha voglia di riscatto guardando in maniera orgogliosa e consapevole nel meglio della propria tradizione millenaria. Una visione d’assieme di un sistema meritevole di essere conosciuto per qualità, eccellenza della produzione, varietà e completezza di offerta. La Provincia di Cosenza, impegnata nella valorizzazione del settore della produzione del vino, al punto tale da aver istituito l’Enoteca regionale della Provincia di Cosenza, che ospita la produzione enologica di tutta la regione, ha individuato nel volume di Branda uno strumento utile per la promozione del comparto. Tra le pubblicazioni già esistenti mancava una che desse una visione d’assieme della produzione vitivinicola regionale. Al termine del dibattito seguirà una piccola degustazione a cura di produttori e del consorzio Assapori presso l’enoteca regionale della Provincia di Cosenza.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco