COSENZA1SPECIAL.it

 

QUESTIONE VIA MISASI: SITUAZIONE MIGLIORATA, MA IN CONTINUO MONITORAGGIO
11/09/2017
|
Attualitą
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

"E’ una situazione in miglioramento quella che vede coinvolta la chiusura di Via Misasi. Dopo il provvedimento che ha ingenerato qualche confusione nella cittadinanza, questa mattina il traffico appariva scorrevole e fluido."

Ne è fermamente  convinto il consigliere comunale e Presidente della Commissione Trasporti Gisberto Spadafora, il quale dichiara: “Dopo un iniziale quanto naturale momento di sconcerto e instabilità dovuto alla necessità di adattarsi ad un cambiamento rilevante, la viabilità mostra di essere tornata nella normalità. Nonostante le avverse condizioni climatiche, registriamo, infatti, un lunedì, assolutamente regolare. Questo, grazie al provvedimento del sindaco Mario Occhiuto che ha previsto l’inversione dei sensi unici in centro città al fine di evitare disagi ai cittadini. Il doppio senso creato in Piazza Bilotti, unito al cambio di via Cattaneo, via Miceli e via Galluppi, è il segno, secondo il consigliere Spadafora, “di una decisione presa a favore dei cittadini e non per generare loro difficoltà. Siamo consapevoli di parlare ad un territorio fortemente abituato all’uso dei mezzi propri e, di essere intervenuti , su una parte della città soggetta, da sempre, a congestioni di traffico notevoli. Tuttavia stiamo cercando di dare a Cosenza un volto nuovo in cui possano convivere auto, piste ciclabili e pedoni, in egual misura, dando modo così, ai residenti, di non utilizzare più la propria auto anche per percorrere tratti estremamente brevi.” Evidente è l’attenzione e l’impegno da parte dell’ amministrazione comunale cosentina, ed in particolare del comandante della polizia municipale Giovanni de rose e dell’assessore Michelangelo Spataro a cui il consigliere Spadafora rivolge il suo personale plauso, come si evince dal monitoraggio costante e quotidiano che sta riguardando l’intero territorio e che vede il Sindaco Mario Occhiuto in prima linea nel voler trovare la soluzione più adeguata a migliorare la vita dei suoi abitanti. “Resta, ad ogni modo, confermata, per mercoledì 13, la seduta di commissione in cui discuteremo e ci confronteremo su ogni possibile criticità che dovesse insorgere alla luce dell’imminente  apertura delle scuole. Se dovessimo renderci conto che questo provvedimento non sortisce gli effetti sperati, saremo pronti a tornare immediatamente indietro.”

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco