COSENZA1SPECIAL.it

 

''CITTADINI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE:DIALOGO E STRUMENTI DI TUTELA''
20/09/2017
|
Attualitą
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

“Una vera e propria rivoluzione copernicana. Si passa da un rapporto unilaterale ad un rapporto paritario tra la Pubblica Amministrazione ed il cittadino”. Si può così sintetizzare l’intervento dell’avvocato Achille Morcavallo, relatore dell’incontro organizzato dal Rotary Club Cosenza sul tema: “Cittadini e Pubblica Amministrazione: dialogo e strumenti di tutela”.

Nell’aprire i lavori della serata, il Presidente del Rotary Club Cosenza, Roberto Barbarossa, ha sottolineato la volontà del club di voler:” Essere soggetto attivo del dibattito culturale, attraverso momenti di informazione e confronto con la città dai quali, grazie alle professionalità dei singoli soci, il club possa partire per elaborare proposte concrete da offrire ai principali attori della vita amministrativa, sociale ed economica del territorio”. La relazione dell’avvocato Morcavallo, è partita dalle origini storiche della Legge 241/90:”Si parte nel novecento, il secolo del cambiamento, nel quale è stato profondamente messo in discussione il rapporto tra la P.A. ed il cittadino. Una riforma che facilita il dialogo tra le parti e che ha, quale fine ultimo, la creazione di un’amministrazione condivisa alla cui vita, il cittadino, può partecipare in maniera attiva tramite istanze che vanno a tutelare particolari interessi di importanza rilevante come, ad esempio, l’ambiente. L’Amministrazione come un vero e proprio “castello di vetro”; basti pensare al diritto di accesso agli atti amministrativi quale diritto riconosciuto al cittadino. Altro elemento caratterizzante la riforma, è la creazione del Responsabile del Procedimento Amministrativo, quindi una persona specifica alla quale, il cittadino, l’impresa, possono rivolgersi con evidenti guadagni in termini di tempi e di fluidità della procedura”. Il dibattito, al quale hanno partecipato tra gli altri il consigliere comunale di Cosenza, Bianca Rende, il Sindaco di S. Vincenzo la Costa, Gregorio Iannotta ed il PDG del Rotary, Piero Niccoli, ha ulteriormente arricchito la serata, dando la possibilità all’avvocato Morcavallo, di chiarire altri aspetti come, ad esempio:” La figura importante del Giudice amministrativo che rappresenta l’unico baluardo nei confronti dell’Amministrazione e delle sue decisioni. Tra l’altro, contrariamente a quanto si possa pensare, i procedimenti amministrativi hanno tempi brevissimi, stabiliti dal codice civile favoriti, anche, dal fatto che non vi è carenza di giudici ed il numero di procedimenti è di gran lunga inferiore rispetto a quelli della magistratura ordinaria.  Per questo motivo, non credo che si possa parlare come spesso si fa, della giustizia amministrativa come freno della nostra economia ma, al contrario, è giusto vederla come uno strumento efficace, a tutela dei cittadini”. Soddisfazione è stata infine espressa dall’Assistente del Governatore, l’ing. Dino De Marco il quale, congratulandosi con il relatore ed il club per i contenuti dell’incontro, ha evidenziato come:”Il Rotary deve essere, oggi più che mai, in grado di proporsi concretamente sul territorio facendo leva, come in quest’occasione, delle sue professionalità”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco