COSENZA1SPECIAL.it

 

PARCO ARCHEOLOGICO DI SIBARI, LA VISITA DI CALIGIURI
23/02/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

L'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta - si e' recato sabato mattina al Parco archeologico di Sibari, che e' gią' in gran parte fruibile attraverso un percorso esterno agli scavi. Caligiuri ha constatato il numero delle visite verificatesi negli ultimi mesi e si e' messo in contatto con il Soprintendente per i beni archeologici della Calabria Simonetta Bonomi che ha assicurato l'avvenuta ultimazione della gara relativa alla completa rimozione dei fanghi e al ripristino delle strutture antiche dei mosaici danneggiati danneggiate dall'inondazione del gennaio del 2013. La Soprintendente ha comunicato che verosimilmente entro il mese di aprile 2014 potranno essere consegnati i lavori di questo primo e fondamentale intervento. Bonomi ha anche comunicato a Caligiuri che le ulteriori gare di appalto per oltre 15 milioni di euro relative ad altri decisivi interventi di potenziamento e rilancio del sito archeologico e del museo si completeranno entro il mese di febbraio e comunque non oltre gli inizi del mese di marzo. Tutti i lavori, finanziati con fondi europei riservati alla Regione Calabria, dovranno concludersi entro il 2015. Successivamente Caligiuri ha visitato il Museo Nazionale di Sibari dove ha potuto ammirare il "Toro cozzante", l'eccezionale piccola statua di bronzi dei V secolo a.C. simbolo dell'antica citta', nuovamente esposto nella sede calabrese dopo il recente restauro successivo al ritorno dalla mostra "Alle radici d'Europa. Progetto Magna Grecia", tenutasi presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, dove ha riscosso un grande successo. Caligiuri ha riferito al Presidente Scopelliti l'esito del sopralluogo che ha riguardato anche gli argini del fiume Crati. (Foto dalla rete)
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco