COSENZA1SPECIAL.it

 

LA STAZIONE ''VIRTUALE'' DELL'UNIVERSITA' DELLA CALABRIA
05/10/2017
|
Attualitą
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Un servizio integrato di trasporto ferro-gomma che consente di spostarsi più agevolmente da e per l’Ateneo

Il sistema del trasporto pubblico si adegua maggiormente alle necessità dell’utenza universitaria grazie all’attivazione della nuova stazione ferroviaria “virtuale” dell’Università della Calabria. La stazione “virtuale” realizza infatti un servizio integrato di trasporto ferro-gomma che consente di spostarsi più agevolmente da e per l’Ateneo calabrese. E’ il frutto di un accordo, promosso dalla Regione Calabria, fra Trenitalia e l’azienda di trasporto pubblico locale Consorzio Autolinee. Chi arriva alla stazione ferroviaria di Castiglione Cosentino troverà un autobus per l’Università. Il biglietto ferroviario con origine/destinazione la nuova stazione ferroviaria virtuale “Castiglione CS Unical” includerà anche il costo del servizio autobus. Nessuna attesa, quindi e neanche il disagio di dover acquistare un nuovo titolo di viaggio. Per l’acquisto dei biglietti ferroviari, presso le pensiline universitarie è già stata installata da tempo una  emettitrice automatica di Trenitalia. Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa dal Rettore dell’Università della Calabria, Gino Crisci. “La stazione virtuale è un ulteriore elemento di connessione che migliora l’accessibilità dell’Unical. Il nostro obiettivo è quello di offrire sempre servizi migliori ai nostri studenti e a tutto il personale pendolare e, con questo spirito, abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa. Ci auguriamo che l’attivazione di questo servizio ridurrà il disagio di chi viaggia, tutti i giorni, per venire a studiare o lavorare nel nostro ateneo”. Il nuovo Direttore Trenitalia Regionale Calabria, Domenico Scida, ha dichiarato che “l’avvio di questo nuovo servizio costituisce un ulteriore passo verso l’integrazione modale che rappresenta uno dei punti cardine del piano industriale dell’intero Gruppo FS”, mentre il Presidente di Consorzio Autolinee, Rocco Carlomagno ha così commentato: “L’azienda dimostra ancora una volta la sua vicinanza al territorio e in particolare all’Unical con un’iniziativa innovativa che, va sottolineato, sarà realizzata senza costi aggiuntivi per la Regione o per gli utenti”. L’Assessore regionale alle infrastrutture, Roberto Musmanno, ha affermato che “la stazione virtuale dell’Università della Calabria è un altro passo nel processo di integrazione dei servizi di trasporto pubblico portata avanti dall’amministrazione regionale calabrese e inaugurata con la stazione virtuale di Lamezia Aeroporto nel 2016. A queste, seguiranno a breve le stazioni virtuali di Catanzaro Cittadella, Catanzaro Università e Catanzaro Centro”. L’acquisto del nuovo biglietto su tutti i canali di vendita di Trenitalia è possibile sin da oggi, mentre il servizio sarà attivo dal prossimo lunedì 9 ottobre 2017.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco