COSENZA1SPECIAL.it

 

UN PROGETTO PLURIENNALE PER PREVENIRE I DISTURBI ALIMENTARI IN PUBERTA'
06/10/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Coinvolgerà tutte le scuole medie inferiori di Cosenza l'iniziativa per prevenire i disturbi alimentari psicogeni in pubertà ideata dal Settore Educazione del Comune, che ha già stipulato una convenzione con due esperte, la dott.ssa Angela Funaro, responsabile dell'Unità semplice dei disturbi alimentari dell'Asp di Cosenza, e la dott.ssa Achiropita Curti, nutrizionista e medico internista. Il progetto intende avvalersi della collaborazione dei dirigenti scolastici per individuare  40 giovanissimi e monitorarne nel tempo i comportamenti, in modo da ottenere una serie di valutazioni cliniche che costituiranno materia di pubblicazioni scientifiche. “E' necessario individuare precocemente i comportamenti a rischio - dice il Dirigente del Settore Mario Campanella- prima che si inneschino patologie spesso dolorose per chi ne è colpito e per le famiglie. Ringrazio il Sindaco Mario Occhiuto,  gli assessori Luciano Vigna e Matilde Spadafora e l'amico Angelo Brutto (che mi ha parlato per primo del progetto) per avere consentito al Settore Educazione di effettuare uno screening che avrà un notevole significato e che non si esaurirà in una sola annata.” Secondo le stime ufficiali,diffuse dal Ministero della Salute,  il 95,9% delle persone colpite dai disturbi alimentari sono donne. L’incidenza dell’anoressia nervosa è di almeno 8 nuovi casi per 100mila persone in un anno tra le rappresentanti del sesso femminile, mentre per i maschi è compresa fra 0,02 e 1,4 nuovi casi. Per quanto riguarda la bulimia, ogni anno si registrano 12 nuovi casi per 100mila persone tra le donne e circa 0,8 nuovi casi tra gli uomini, ma il fenomeno è di gran lunga sottostimato. “Anche con questa iniziativa - ha concluso Campanella- come Comune intendiamo interessarci concretamente dell'età evolutiva, andando oltre i nostri compiti istituzionali a tutela dei bambini.”

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco