COSENZA1SPECIAL.it

 

COLDIRETTI, INAUGURAZIONE A COSENZA DI UNA NUOVA BOTTEGA
27/02/2014
|
Attualità
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

In occasione del suo 4° compleanno la Bottega Campagna Amica di Cosenza farà un regalo ai propri clienti inaugurando domani, venerdì 28 febbraio alle ore 16.00, la nuova Bottega a Cosenza, in Piazza G. Mancini 16. In questo modo sarà più facile raggiungere in centro città la nuova Bottega di Cosenza che sarà aperta anche di sabato pomeriggio. Più vicina ai clienti e più tempo per fare la spesa, sono le novità, ma per il resto, squadra che vince non si cambia! Ad accogliere i clienti saranno la cortesia e la professionalità di sempre, insieme all’alta qualità e bontà dei prodotti. Tanta freschezza nel reparto ortofrutta con le verdure, gli ortaggi e la frutta di stagione coltivate nelle campagne calabresi e consegnate ogni giorno nelle Botteghe per garantire il meglio del prodotto. "Siamo un punto di riferimento in città per la vendita diretta a km zero ed ora, con la nuova Bottega ancora più in centro ed aperta anche il sabato pomeriggio, lo saremo ancora di più." - dichiara Paolo Sessa, Presidente della Sezione Coldiretti Cosenza. "Coldiretti con le Botteghe di Campagna Amica sostiene il vantaggio di consumare prodotti locali in quanto accorciare le distanze significa aiutare l’ambiente, promuovere il patrimonio agroalimentare regionale e abbattere i prezzi, oltre a garantire un prodotto fresco, genuino e stagionale. Si riscopre così il rapporto consumatore-produttore, messo da parte nella grande distribuzione che come sappiamo lavora sui grandi numeri. Consumare prodotti locali vuol dire anche un uso consapevole del territorio, facendo riscoprire al consumatore la propria identità territoriale attraverso i piatti tipici della tradizione." Nella Bottega, infatti, i cittadini di Cosenza e dell’hinterland avranno sempre la possibilità di acquistare ed apprezzare il meglio delle produzioni Made in Calabria 100%: i formaggi biologici e DOP, i salumi tipici DOP e le carni fresche del Consorzio Allevatori Calabria, le patate della Sila, il riso di Sibari, i fichi ricoperti al cioccolato, il vino sfuso ed i vini delle pregiate cantine locali. “L’apertura di una Bottega Campagna Amica nel centro della città - afferma Francesco Cosentini, direttore Coldiretti Cosenza - contribuirà senz’altro a valorizzare il percorso intrapreso da Coldiretti con il Progetto della Filiera Agricola Italiana che ha reso consapevoli i soci della fattibilità di un nuovo modello di consumo basato su un rapporto più vicino del produttore agricolo (a partire dalla vendita diretta) con i cittadini, a garanzia di qualità e sicurezza degli acquisti, ma anche instaurando nuove relazioni di fiducia e socialità riducendo i passaggi tra produttore e consumatore per promuovere prodotto italiano a condizioni favorevoli in rapporto alla qualità/prezzo. Le Botteghe di Campagna Amica – evidenzia Cosentini – ormai presenti sull’intero territorio nazionale svolgono concrete finalità etiche, sociali e di sostenibilità ambientale, in quanto l’obiettivo principale è quello di favorire il consumo e la diffusione di prodotti stagionali e del territorio, dunque chiaramente a chilometri zero, nel rispetto della stagionalità e a sostegno di un consumo consapevole, e soprattutto a fronte di un prezzo equo e conveniente.” Le Botteghe di Campagna Amica- conclude Cosentini – servono proprio per accorciare la filiera dai campi al banco della vendita. Come sappiamo uno dei problemi che evidenziano di più i nostri produttori di tutte le filiere agricole, è il fatto che rispetto al prezzo che paga il consumatore, al produttore rimane il 17 %. “L’intento principale – assicura Pietro Tarasi, presidente provinciale di Coldiretti Cosenza,– è quello di dare vita e di promuovere anche nella nostra provincia, un circuito vantaggioso per le imprese agricole in termini di reddito e di conferire pieno valore alle produzioni tipiche territoriali, identificate con un preciso marchio, a garanzia della genuinità, distintività e sicurezza alimentare verso i consumatori. Un marchio, quello di Campagna Amica, teso a stimolare e sviluppare stili alimentari virtuosi e una cultura del cibo centrata su territorio, italianità, tipicità e trasparenza. Qualità e convenienza andranno così a braccetto e gli agricoltori porteranno direttamente nelle tavole dei consumatori i frutti del loro lavoro senza quelle intermediazioni che ne trattengono il valore e ne diminuiscono la freschezza e la qualità.”
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco