COSENZA1SPECIAL.it

 

CENA AL BUIO, ESPERIENZA ILLUMINANTE IL 13 DICEMBRE INIZIATIVA DELL' UNIONE CIECHI DI COSENZA
05/12/2017
|
Attualitą
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Tornano le Cene al Buio organizzate dall' Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Cosenza. Il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, protettrice dei ciechi , sarà possibile vivere questa esperienza sensoriale dove il tatto, l'udito e il gusto sono protagonisti.  Per partecipare basta andare sul sito www.uicicosenza.it e prenotarsi con il gruppo.

“Probabilmente sono proprio le persone non vedenti a subire oggi, in questa civiltà dell’immagine e dell’estetica – sottolinea il presidente dell'Unione Ciechi di Cosenza Pino Bilotti -  i danni più subdoli e feroci. Tutto sta diventando “video” , una sorta di “congiura elettronica” da parte di una società che non si ferma mai a pensare “per tutti”. E così la sensazione è che le persone non vedenti siano state costrette a costruirsi un mondo quasi parallelo rispetto a quello di tutti gli altri.  Una minoranza combattiva e tenace, provvista di autorità e di grinta, sinceramente ammirevole per questa battaglia quotidiana rimasta culturalmente di nicchia.  Per questo motivo la sede di Cosenza dell’Unione de Ciechi e degli Ipovedenti ha pensato di realizzare delle cene al buio, occasione per tuffarsi qualche ora in una dimensione pazzesca, sapendo però che i partecipanti ne usciranno presto e potranno perfino divertirsi a descrivere che cosa hanno provato, le loro paure, il panico, il disorientamento. Tanto poi passa e torna la luce. Ma gli “amici” ciechi no. Credo -continua il presidente Bilotti - che queste esperienze aiutino gli amici vedenti ad accrescere la propria autostima. Tutti noi abbiamo paura del buio, fin da piccoli. Lo sappiamo bene, ma non vogliamo pensarci. Oggi più che mai questa paura si associa ad altre insicurezze. Il paradosso è che questa società della comunicazione globale e interattiva si sta rivelando spesso un bluff, un’illusione ottica. Trionfano le immagini, non il pensiero. E ciò che più mi affascina dei miei amici ciechi, in realtà, è quella loro capacità di pensare e d memorizzare, di catalogare nel buio della mente i ricordi, gli odori, le sensazioni, i sentimenti, le idee. Il buio – continua Pino Bilotti - può essere un grande amico della consapevolezza, ma per me è una realtà non una scelta senza alternative. Questo ci ha indotto a creare una serie di cene al buio per conoscere e vivere questa emozione e ampliare i sensi e le proprie sensazioni nel giorno del 13 Dicembre”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco