COSENZA1SPECIAL.it

 

''QUESTA BIBLIOTECA RAPPRESENTA UN PATRIMONIO PREZIOSO''
10/12/2017
|
Attualitą
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il Presidente Oliverio a Paola per l’inaugurazione della sezione moderna della " Nuova Biblioteca Charitas” nel Santuario di San Francesco

Lo ha affermato il Presidente della Regione Mario Oliverio- informa un comunicato dell’Ufficio stampa della Giunta- , nel pomeriggio, al Santuario di San Francesco di Paola in occasione dell'inaugurazione della " Nuova Biblioteca Charitas", sezione moderna. Uno spazio, questo, che sarà aperto al pubblico,  la cui realizzazione, per volontà del Presidente Oliverio,  è stata sostenuta dalla Regione e che conserva  nelle sue diverse sezioni più di dodicimila  volumi, ponendosi quale luogo di straordinaria dote culturale e di fede custodito dalla Comunità dei Minimi.

L’evento, con il rito di benedizione officiato dal Correttore Generale dei Minimi Padre Francesco Marinelli, con  il Correttore Provinciale Padre Gregorio Colatorti, ha seguito la presentazione, nell’Auditorium del Santuario,  del libro " Conversione del cuore, penitenza Evangelica, opere di misericordia", a cura di Padre Leonardo Messinese della Pontificia Università Lateranense. Una raccolta, il volume, degli atti del Convegno di spiritualità dell'Ordine dei Minimi tenuto nel quadro delle celebrazioni  per il VI^ Centenario della nascita di San Francesco di Paola, il 16 e 17 settembre del 2016.

“Sono molto contento di essere qui questa sera per inaugurare questa bellissima biblioteca- ha affermato Oliverio-. E’ questa  uno dei pezzi pregiati di un lavoro, che ha riguardato l’intero Santuario,  che insieme ai Padri Minimi, grazie anche alla loro tenacia, è stato portato avanti e svolto  per  non lasciare un patrimonio importante e prezioso in luoghi non consoni, per recuperarlo e sistematizzarlo. In occasione del sesto centenario dalla nascita di San Francesco- ha ricordato ancora-  abbiamo reso operativa anche una legge per sostenere quella importante ricorrenza nel suo significato, convinti che investire sulla figura di San Francesco significasse non solo investire nell’interesse di tantissimi devoti, ma sul futuro stesso della Calabria. Occorre che il pensiero, l’opera di San Francesco siano conosciuti e divulgati nel mondo, per rendere opera a questa nostra terra, opera positiva. Dobbiamo quindi continuare a camminare lungo questa via.”

“ Questa biblioteca- ha rimarcato inoltre Oliverio- , è un insieme prezioso;  vi sono opere che possono e devono consentire la ricerca, la conoscenza e di abbeverarsi alla fonte del sapere, perché questa è la strada per navigare nelle acque  agitate della società e del mondo. La conoscenza è fondamentale perché si possa costruire un futuro per i nostri giovani e le nostre ragazze, è la premessa dalla quale partire.”

“ La biblioteca deve essere completata ed in questo senso va il nostro impegno. Occorre anche fare in modo che essa sia inserita in un progetto,  che noi stiamo realizzando, di digitalizzazione del patrimonio bibliotecario calabrese” ha indicato ancora il Presidente Oliverio che ha nell’occasione ricordato l’inserimento recente del ‘Cammino di San Francesco di Paola nell’’Atlante dei Cammini d’Italia’ del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo , annunciando quindi un’altra iniziativa che si sta preparando nel nome del Santo: una mostra di opere d’arte, che sarà anche esposizione di manufatti e documentazione su  San Francesco di Paola, provenienti da tutta Italia. Un grande evento dedicato al Patrono della Calabria che, significativamente, sarà ospitato nella sede della Regione, la cui inaugurazione è prevista per nel Marzo 2018.

Alla manifestazione tenuta nel Santuario di Paola ha partecipato anche il Consigliere regionale Giuseppe Aieta.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco