Il progetto sostenuto dall'Arcivescovo Metropolita di Cosenza Bisignano Mons. Francesco Nolé, che ha recentemente suscitato l'entusiasmo del Ministro Dario Franceschini con la realizzazione del più prestigioso Museo digitale d'Europa, ispirato al Patrimonio Culturale della Città Storica di Cosenza e delle sue Chiese, sbarca nella Capitale. Sarà presentato giorno 13 dicembre alle ore 18.30 nella Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio, nella centrale Piazza Venezia, palazzo delle Belle Arti. È prevista la presenza del Vicario di Sua Sanità S.E. Mons. Angelo De Donatis. La presentazione è a cura della Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" che ha realizzato il progetto e coadiuvata dalla Comunità Cattolica del Movimemto NOI che ha fortemente voluto che si realizzasse il più grande museo digitale europeo che, come ha dimostrato con il Patrimonio Culturale della Città Storica di Cosenza, possa presto estendersi alla Capitale e alle maggiori Città d'arte italiane, perché le nuove generazioni possano approcciarsi, anche in maniera innovativa, alla millenaria cultura italiana, cuore delle piu fertili economie del turismo, in grado di procurare lavoro e occupazione. L'interesse della Capitale verso COSENZA CRISTIANA é dovuto all'essere riuscito a cambiare il modo di vedere arte e fede nel mondo connesso alla rete digitale.