COSENZA1SPECIAL.it

 

“EMOTIONAL TATOOS” DELLA PFM PRESENTATO A CASTROVILLARI
31/12/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

22/10/2025
I dati più aggiornati sull’assistenza territoriale in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Sold out per il concerto della P.F.M. che ieri sera al Sybaris di Castrovillari ha chiuso il 2017 di “Primafila” la rassegna organizzata dall’Associazione Culturale “Novecento Teatri”, con presidente Luisa Giannotti,  per la direzione artistica di Benedetto Castriota; a portare i saluti alla band, il sindaco di Castrovillari Mimmo Lo Polito e il presidente del Parco del Pollino, Mimmo Pappaterra. 150 minuti di nuovi lidi musicali ma anche di sonorità ampiamente collaudate che hanno fatto la storia della canzone e della band. I magnifici sette con in testa Franz Di Cioccio, voce e batteria, Patrick Djivas al basso, Lucio Fabbri, violino, seconde tastiere e seconda chitarra, Alessandro Scaglione, tastiere, Marco Sfogli alle chitarre, Roberto Gualdi, seconda batteria, e Alberto Bravin, voce e tastiere aggiunte, hanno dato voce all’album “Emotional Tattoos”, una nuova strada in cui approda la band dopo 14 anni dall’ultimo disco di inediti, lavoro pubblicato in contemporanea in due versioni differenti, una italiana e una inglese. E la Pfm ha scelto nel suo tour mondiale dall’Italia all’America, Castrovillari, unica tappa della Calabria con una  squadra rinnovata dopo l’uscita nel 2015 di Franco Mussida, autore e fratello di vita per quarantacinque anni. Da “Impressioni di settembre” a “Quartiere generale” il brano che segna il ritorno sulle scene della Premiata Forneria Marconi, la band ha sottolineato lo storico Franz Di Cioccio è cambiata nel modo giusto: “  non ci siamo mai fermati a ciò che abbiamo fatto perché la musica,  è bella tutta … la musica è un dono di Dio … la musica è un elemento vitale della nostra vita una forma d’arte molto alta  per cui , bisogna essere sempre aperti a nuove sonorità”. Lo dimostra il fatto che dopo tanti anni sono sulla cresta dell’onda divertendosi a scoprire cose nuove del “Pianeta” e lo dimostra anche la splendida copertina, o come si usa dire oggi, nell’artwork del disco, realizzato da Stefano Bonora, dove sono raffigurati Franz di Cioccio e Patrik Djivas alla guida di un’astronave che atterra su un pianeta bellissimo; la metafora dunque di nuovi lidi musicali, nuove strade in cui approda la band che recentemente è stata premiata con la posizione n. 50 nella “Royal Rock Hall of Fame” fra i 100 artisti più importanti al mondo. E il pubblico di “Primafila” era composto da tutti quelli che li amano e li seguono dagli anni 70 ma anche dalle nuove generazioni. La serata si è aperta con l’ultimo lavoro “Emotional Tattoos” andando sempre in un increscendo di sonorità per poi chiudere con il brano “ il Pescatore” di Fabrizio De Andrè, arrangiato in chiave rock proprio dalla band.  (foto di Pino Iazzolino)

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco