COSENZA1SPECIAL.it

 

ANTONIO MINGOZZI NEO DIRETTORE DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO
31/01/2018
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

11/07/2025
Educare lo sguardo alla bellezza, promuovere la partecipazione attiva ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Il rettore Crisci augura buon lavoro al neo direttore del Parco nazionale del Gran Paradiso  Antonio Mingozzi è professore di zoologia all’Università della Calabria

«Esprimo a nome mio e dell’Università della Calabria gli auguri di buon lavoro al professor Antonio Mingozzi, nuovo direttore del Parco nazionale del Gran Paradiso, convinto che rappresenterà un grande valore aggiunto nella gestione dell’ente, grazie alle sue riconosciute competenze nel campo della zoologia». E’ quanto dichiarato dal rettore dell’Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci, in occasione dell’insediamento del neo direttore del Parco, Antonio Mingozzi, professore associato dell'Università della Calabria. La nomina è avvenuta lo scorso mese di novembre, ad opera del ministro dell'ambiente, Gian Luca Galletti, che ha scelto Mingozzi tra una rosa di tre candidati, designati dal consiglio direttivo dell'Ente Parco.

Il professor Mingozzi ha voluto salutare personalmente il rettore Crisci, prima di partire per il suo nuovo incarico. 

«Aver insegnato all’Unical – ha raccontato Mingozzi - per oltre 20 anni, materie del tutto attinenti alle problematiche che dovrò affrontare ha comportato un continuo aggiornamento in un campo, quello della conservazione biologica, in perenne e articolato sviluppo. Le attività di ricerca che più mi hanno impegnato in questi anni in Calabria, sono state una palestra formidabile come “misura” delle complessità delle questioni che la tutela di specie e habitat (se pur così diverse da quelle alpine) comporta quando calata nel contesto economico e sociale».

Il rettore Crisci, dal suo canto, ha auspicato che il rapporto tra il docente e l'Unical possa proseguire anche nella sua nuova veste.

«Posso facilmente immaginare – ha risposto Mingozzi, ringraziando il rettore - che, nei primi mesi, il mio incarico comporterà un impegno a tempo pieno per permettermi di entrare nella molto articolata attività dell’Ente. Ma ritengo, sin da ora, che alcune strade di contatto possano svilupparsi in futuro, soprattutto per quel che riguarda la formazione dei nostri studenti. Tesisti o dottorandi di varie università italiane e straniere svolgono attività di ricerca nel PNGP, le cui strutture ricettive consentono un’ottima accoglienza».

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco