COSENZA1SPECIAL.it

 

DOCENTI E DIRIGENTI SCOLASTICI DI GRECIA, TURCHIA E LITUANIA RICEVUTI A PALAZZO DEI BRUZI
08/02/2018
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

11/07/2025
Educare lo sguardo alla bellezza, promuovere la partecipazione attiva ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

E' stata ricevuta a Palazzo dei Bruzi una delegazione di dirigenti scolastici e docenti   di alcuni licei di Grecia, Lituania e Turchia, impegnati nel progetto “Erasmus Plus Creative Teachers and students”, coordinato dal Liceo Classico “Bernardino Telesio” e finalizzato ad un proficuo confronto e scambio di esperienze con il sistema scolastico italiano. Il progetto ha tra i suoi obiettivi la prosecuzione di  un percorso di scambio di buone pratiche, in particolare quelle relative alla didattica creativa della lingua straniera. Prima di giungere a Palazzo dei Bruzi, dove a dare il benvenuto nella casa comunale sono stati l'Assessore alla scuola Matilde Spadafora Lanzino e la Presidente della Commissione consiliare Cultura, Alessandra De Rosa, la delegazione di dirigenti scolastici e docenti stranieri, accompagnata dal dirigente scolastico del “Telesio” Antonio Iaconianni e dalle docenti Silvana Gallucci e Catia Mele, quest'ultima coordinatrice del progetto, ha partecipato, grazie al supporto dell'Assessorato al turismo e marketing territoriale guidato da Rosaria Succurro, ad un tour nel centro storico e lungo il MAB (Il Museo all'aperto Bilotti). “Salutiamo con interesse ed attenzione questi scambi – ha sottolineato nel suo indirizzo di saluto l'Assessore Matilde Spadafora Lanzino - che permettono, oggi più che in passato, di stabilire un confronto quanto mai aperto sulle tematiche dell'apprendimento e sul trasferimento agli studenti delle abilità cognitive. Oggi i giovani sono molto più facilitati ad accedere a questo genere di travaso di esperienze che non solo consente di estendere le loro conoscenze, ma anche di avere una visione quanto più allargata per orientarli nella scelta delle professioni”. L'Assessore Spadafora Lanzino ha anche riconosciuto il valore e la storia del Liceo classico “Bernardino Telesio” apprezzandone l'attività di scuola estremamente aperta al territorio. La Presidente della Commissione cultura Alessandra De Rosa ha poi illustrato le finalità dell'organismo consiliare da lei guidato, esprimendo vivo compiacimento per le sinergie stabilite tra i docenti e dirigenti scolastici con il Liceo Classico “Telesio”. Subito dopo è intervenuto il Dirigente scolastico dello stesso “Telesio”, Antonio Iaconianni, che, nel ringraziare l’Amministrazione Comunale per l’ospitalità riservata alla delegazione straniera, ha posto l’accento sulla necessità di educare le future generazioni all’idea di appartenenza ad un’Europa  senza confini in cui “essere non più  solo francesi, spagnoli, italiani, greci, turchi o lituani, ma cittadini europei, consapevoli che solo attraverso una visione ampia, si può  costruire una società migliore.“ A suggello di questa riflessione molto apprezzata, dalle mani della responsabile del cerimoniale del Comune, Elena Mittembergher, gli ospiti hanno ricevuto il gagliardetto con il simbolo della città ed il libro sul BoCS Art Museum.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco