COSENZA1SPECIAL.it

 

AL QUARTO POSTO IN ITALIA ' L'UTILITA' DELL'INUTILE'
12/03/2014
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Stabilmente inserito da oltre sei mesi tra i venti titoli di saggistica più letti in Italia, “L’Utilità dell’inutile” di Nuccio Ordine, docente di Letteratura italiana all’Università della Calabria, domenica 9 marzo ha riconquistato la quarta posizione (raggiunta la prima volta lo scorso novembre), confermandosi tra le iniziative editoriali di maggiore successo proposte dalla Bompiani negli ultimi anni. I numeri che il libro di Nuccio Ordine può vantare sono effettivamente importanti. In Italia il volume è arrivato alla 9 edizione (46.000 copie), con la casa editrice che annuncia come imminente la 10 edizione (51.000). Tuttavia, fin dall’esordio, avvenuto a settembre 2013, “L’Utilità dell’inutile” si è reso protagonista di un crescendo inarrestabile di attenzioni e di apprezzamenti, sia da parte della critica che dei lettori. Dopo appena due settimane, infatti, il libro ha raggiunto 3 edizioni (15.000 copie), sorprendendo la stessa Bompiani, che pure aveva puntato con convinzione sull’opera del docente calabrese. (Foto dalla rete) L'impennata è arrivata dopo il caloroso post di Roberto Saviano su facebook, il 27 ottobre, che sottolineava con forza il valore pedagogico-culturale del saggio, e a seguito della partecipazione di Nuccio Ordine a "Che Tempo che fa" di Fabio Fazio il 28 ottobre. Due momenti mediatici che hanno indubbiamente contribuito a lanciare “L’Utilità dell’inutile”, fino al quarto posto tra i libri più venduti di saggistica, pubblicata dal quotidiano "la Repubblica" il 3 novembre 2013. Sempre in classifica tra i primi venti, domenica 9 marzo, come si diceva, sia "la Repubblica" che l'inserto domenicale "La Lettura" del "Corriere della Sera", hanno indicato il libro di Ordine nuovamente al 4° posto; un risultato tutt’altro che scontato per un libro uscito ormai da diversi mesi, ma che evidentemente continua a ricevere l'apprezzamento del pubblico. Notizie non meno significative arrivano anche dalla Spagna e dalla Francia. Nel primo paese, il libro è stato per molte settimane al 1 posto nella saggistica (in lingua catalana) e al 2° posto in lingua castigliana (nel settore Tascabili, dove figurano anche romanzi e best seller di varia natura), mentre l'ultima classifica, diffusa il 21 febbraio scorso dal quotidiano "El Mundo", ha visto “L’Utilità dell’inutile”, nella versione castigliana, ancora al 3° posto nella categoria tascabili. In Francia, invece, è uscita a metà gennaio 2014 la prima edizione accresciuta (dopo le tre edizioni stampate nel corso del 2013), per un totale di quasi 10.000 copie vendute. Ma il successo del libro, come detto, ha ormai una dimensione mondiale. Oltre alle edizioni in francese, catalano e castigliano, infatti, si annunciano anche quelle in cinese semplificato e in cinese tradizionale, in coreano, greco, tedesco, portoghese, galiziano, rumeno e bulgaro. Risultati che il rettore dell’Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci, commenta con soddisfazione:.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco