COSENZA1SPECIAL.it

 

A GUIDA DI BIVONGI L'INAUGURAZIONE DELLA RISTRUTTURATA CENTRALE IDROELETTRICA
13/03/2014
|
Attualità
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Regione Calabria L'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri inaugurerà sabato prossimo, 15 marzo 2014, alle ore 11.30 in località Guida di Bivongi, la ristrutturata centrale idroelettrica "L'avvenire". Finanziata dalla Regione Calabria nel 1990 – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale -, è emblema di archeologia industriale che si inserisce nell'ambito della filiera siderurgica delle Serre (che trova il suo punto più alto a Mongiana) dove, dopo 38 anni di lavori, nel settembre scorso e' stato inaugurato il Museo delle Reali Ferriere Borboniche. Proprio nel 2014 ricorrono proprio cento anni dell'entrata in funzione della centrale azionata dalle acque dello Stilaro, ponendo Bivongi tra i pochi centri urbani calabresi allora provvisti di energia elettrica. L'inaugurazione sara' preceduta alle ore 9.30 da una manifestazione presso la scuola media “Tommaso Martini” di Bivongi dove interverranno l'Assessore alla Cultura della Regione Calabria Mario Caligiuri, il Sindaco di Bivongi Felice Valenti, il dirigente scolastico dell’Istituto “Stilo-Bivongi” Giuseppe Gelardi e il presidente del Consiglio d’Istituto Antonio Marrapodi. La relazione sarà tenuta dallo studioso di Archeologia Industriale Danilo Franco, che evidenzierà gli aspetti storici e il funzionamento di una delle prime centrali idroelettriche della Calabria. A chiusura della manifestazione sarà inaugurata la mostra documentaria e fotografica, che accompagnerà i visitatori della centrale. "L'inaugurazione della centrale idroelettrica di Bivongi conferma diversi elementi, tutti positivi", dice l'Assessore Caligiuri. "Prima di tutto, bisogna concludere e valorizzare quello su cui in quarant'anni di vita regionale si e' investito. Poi, occorre fare in modo che gli investimenti siano produttivi, producendo immagine e reddito per i territori. Inoltre, viene recuperata l'identità, non solo storica ma produttiva, dei luoghi, confermando, proprio nel caso della filiera siderurgica delle Serre, che in Calabria si creavano lavoro e prodotti, tanto e' vero che ancora alla fine dell'Ottocento la nostra veniva ancora considerata una regione "industriale". Altro dato e' la riscoperta e la valorizzazione dell'archeologia industriale e degli ecomusei, settori di grande interesse in una terra che oggi esporta energia e che ha un patrimonio naturalistico molto esteso, composto da parchi, riserve ambientali e oasi marine, chilometri di coste e di boschi". Caligiuri ha inoltre ricordato come la Regione Calabria proprio nell'area ha recentemente investito da un lato sulla rete dei musei (Reali Ferriere Borboniche di Mongiana, Museo dei Marmi di Soriano Calabro, Museo della Certosa a Serra San Bruno, Museo minerario di Pazzano) e dall'altro proprio sulla filiera produttiva che da Mongiana, passa per Stilo, Pazzano e Bivongi. Caligiuri ha concluso dicendo che "in questi anni abbiamo cercato di avere una visione organica per valorizzare i nostri tanti beni culturali, che devono integrarsi con l'offerta turistica, le eccellenze enogastronomiche, la produzione artigianale e le innovazioni tecnologiche".
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco