COSENZA1SPECIAL.it

 

ULTIMI GIORNI PER DIRE SI ALLA CHIAMATA ALLE ARMI DELL'UNICAL
26/03/2018
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

11/07/2025
Educare lo sguardo alla bellezza, promuovere la partecipazione attiva ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Nuove opere per colorare e animare spazi comuni, questo lo scopo della Chiamata alle arti, bando rivolto a tutti gli artisti residenti in Italia e all’estero. Un’iniziativa arrivata alla sua Quarta Edizione grazie al successo che ha riscosso nel tempo e che ha arricchito di volta in volta il Campus di Arcavacata di immagini originali, creative e stimolanti.

Chiamata alle arti è un’iniziativa Unical Creativa, il progetto creatività nato nel campus di Arcavacata per migliorare e stimolare momenti di incontro e confronto attivo tra gli studenti in un ambiente sempre più gradevole e ospitale. 

Un’indagine svolta da Unical Creativa ha messo in luce una profonda apertura da parte degli iscritti nei confronti di novità che riguardino il restyling dell’università. I dati hanno, inoltre, dimostrato una grande positività nei confronti di iniziative di socialità proposte dall’ateneo.

Chiamata alle arti, quindi, risponde alle esigenze degli studenti di vivere il Campus come un ambiente capace di trasmettere emozioni positive, stimolare riflessioni importanti e far crescere il livello di soddisfazione di chi ha scelto l’Unical per trascorrere gli anni della propria formazione universitaria.

Gli spazi che saranno interessati dai lavori creativi dell’edizione 2018 si trovano in prevalenza nell’area Polifunzionale e nel quartiere Maisonnettes del Centro Residenziale: tutti luoghi esterni che finiscono per essere sfondo di una quotidianità che può essere vissuta in maniera più positiva e costruttiva se trascorsa in un ambiente colorato e accogliente.

Le edizioni precedenti hanno messo in luce dei veri e propri talenti che hanno anche avuto il supporto della popolazione studentesca coinvolta attivamente nelle performance artistiche. Quest’anno gli artisti dovranno misurarsi su temi importanti e attuali quali: cura dell’ambiente, arte e turismo, dialogo interculturale, parità di genere e rispetto delle regole di convivenza.

Il bando, attivo fino al 30 marzo, prevede che gli aspiranti partecipanti inviino una mail all’indirizzo unicalcreativa@gmail.com, per tutti i dettagli si rimanda al bando pubblicato all’indirizzo: http://www.unical.it/portale/portalmedia/2018-02/Bando1.pdf .

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco