COSENZA1SPECIAL.it

 

TOUR OPERATORS CANADESI IN VISITA IN CITTA'
03/05/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

INCONTRANO L'ASSESSORE SUCCURO E ANNUNCIANO L'ARRIVO DI FLUSSI TURISTICI DAL NORD AMERICA PER IL MESE DI AGOSTO

Il turismo viaggia sull'asse Canada-Cosenza e dalla prossima estate saranno in tanti i canadesi che sceglieranno la nostra città per le loro vacanze.Parola di un gruppo di tour operators canadesi che da ieri sono in città per pianificare l'arrivo, già dalla fine di agosto, di flussi di turisti provenienti, appunto, dal Nord America. La “spedizione” era composta da tour operators, agenti di viaggio, giornalisti, fotografi e influencer che hanno voluto toccare con mano le opportunità turistiche offerte dalla città di Cosenza, soprattutto dopo il grande investimento dell'Amministrazione comunale e dall'Assessore al turismo e marketing territoriale Rosaria Succurro   che hanno puntato con decisione sull'attrattività aumentando la destination reputation di Cosenza e suscitando interesse anche a livello internazionale. Un interesse mostrato anche dalla stampa canadese, tant'è che al seguito dei tour operators nordamericani, c'erano anche giornalisti di Radio CHIN (emittente radiofonica aperta in Canada da un lucano, negli anni '50, e gestita ancora oggi da Lenny Lombardi, figlio del fondatore), della rivista italo-canadese “Lo Specchio” e film maker di “Telelatino” (tra cui la giovanissima Summer Buss), emittente televisiva omologa delle reti Mediaset italiane. A tenere le fila dei contatti, già avviati, dal novembre del 2017, con l'Amministrazione comunale e con l'Assessore al turismo e marketing territoriale  Rosaria Succurro, i tour operators di “Volare group Inc.”, Ornella Del Campo, Damiano Ferraro e l'ing.Antonio Ciancio, braccio operativo del raggruppamento canadese in Italia. I tours operators sono tornati in Italia dopo qualche mese per un educational tour, per preparare, cioè, il terreno, all'arrivo, a fine agosto, a Cosenza, di un primo nutrito numero di visitatori canadesi che si fermeranno nella nostra città quasi per una settimana, in vista di arrivi sempre più frequenti. Gli ospiti canadesi, tra i quali anche un agente di viaggio di Miami, Virgilio Palermo, hanno visitato la città, i suoi monumenti, la Chiesa di San Domenico, il centro storico, il Mab, i BoCs Art, la Confluenza dei Fiumi, dove è posizionata la statua di Alarico di Paolo Grassino, e il BoCs Art Museum. L'educational tour è servito a mostrare e promuovere le molteplici  risorse culturali, storiche e le nuove attrattività di una città che ha accresciuto notevolmente, negli ultimi anni, la sua credibilità turistica. Gli ospiti sono stati ricevuti, nella sala capitolare del Chiostro di San Domenico, dall'Assessore Rosaria Succurro. Il saluto del gruppo di operatori turistici canadesi è stato portato da Damiano Ferraro, che ha ringraziato la città e l'Amministrazione comunale per l'accoglienza ricevuta, facendosi portavoce della soddisfazione e del gradimento espressi dai partecipanti all'educational tour, affascinati dalla bellezza di Cosenza e dai suoi forti attrattori e favorevolmente impressionati anche dalle condizioni di sicurezza che smentiscono decisamente i luoghi comuni che solitamente accompagnano all'estero la reputazione della Calabria. “Cosenza diventa sempre più attrattiva – ha detto dal canto suo l'Assessore Succurro –. Stiamo investendo molto sul turismo perché riteniamo che possa rappresentare una leva di svolta economica, per creare delle opportunità di sviluppo. E le condizioni – ha aggiunto Succurro – ci sono tutte. E' emblematico che i gruppi di visitatori stranieri percepiscano la città di Cosenza come una bella scoperta, in tutte le sue sfaccettature, restando favorevolmente colpiti dalla sua storia, dall'arte, anche quella contemporanea, dalla cultura, dalle innovazioni urbanistiche e, il che non guasta, dall'enogastronomia. Il merito – ha concluso la Succurro - è anche di chi sa presentarla e promuoverla adeguatamente, come le nostre guide specializzate” (stamattina il gruppo canadese è stato accompagnato dall'ottima Teresa Reda che, tra l'altro, parla un inglese perfetto e da Tiziana Nicotera, esperta di scienze turistiche).

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco