COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI ''BUKURIA ARBERESHE''
10/05/2018
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

La città di Cosenza ospiterà, domenica 20 maggio, la terza edizione della sfilata d'onore “Bukurìa arbëreshe Kosenxë – La bellezza italo-albanese a Cosenza”, promossa dalla Parrocchia bizantina, italo-greco-albanese del Santissimo Salvatore dell'Eparchìa di Lungro, da un'idea di Papas Pietro Lanza, vicario generale dell'Eparchia di Lungro e parroco del Santissimo Salvatore di Corso Plebiscito a Cosenza. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Calabria, dalla Provincia, dal Comune di Cosenza e da tutti i comuni arbereshe della provincia di Cosenza.

Con la sfilata d'onore di domenica 20 maggio si intende far conoscere ai calabresi la cultura dell'Arbëria e l'Arbëria come cultura. Per il terzo anno consecutivo, nella città di Cosenza, la manifestazione vuole rendere visibile e in maniera unitaria la presenza degli arbëresh, che, in tutta la provincia, può contare su ben 40 mila unità, espressione delle comunità albanofone. Alla “Bukurìa arbëreshe Kosenxë” parteciperanno i gruppi folkloristici dei tanti paesi arbëresh, e, come nei due anni precedenti, anche  un gran numero di coppie e persone singole, con indosso i regali vestiti tradizionali delle famiglie albanesi, la cui foggia risale al Settecento e all’Ottocento, per esprimere, con i loro canti e le loro danze, la gioia e l’onore di  conservare la forte coscienza di popolo e l’identità culturale e religiosa.

Lunedì 14 maggio, alle ore 11,30, sulla balconata panoramica di Corso Plebiscito a Cosenza, nelle immediate adiacenze del busto bronzeo di Giorgio Castriota Scanderbeg, la manifestazione sarà presentata nel corso di una conferenza stampa durante la quale sarà illustrato, nei dettagli, il programma dell'evento di domenica 20 maggio. All'incontro con i giornalisti parteciperanno Papas Pietro Lanza, l'Assessore alla comunicazione, al turismo e marketing territoriale del Comune di Cosenza, Rosaria Succurro, l'Assessore provinciale e Sindaco di San Basile, Vincenzo Tamburi, il direttore della sede Rai della Calabria, Demetrio Crucitti, l'insegnante Ambrogio Bellizzi, in rappresentanza del dirigente del Polo scolastico “Arberesh” di Lungro, l'editore Demetrio Guzzardi, Presidente dell'Universitas Vivariensis, il Presidente dell'UNIARB (Unione Associazioni Nazionali Arbereshe) Anton Luca De Salvo, il Presidente della FAA (Federazione Associazioni Arbereshe) Damiano Guagliardi e l'imprenditore abereshe Ernesto Madeo.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco