COSENZA1SPECIAL.it

 

CREATIVITA' CONGOLESI NELLE RESIDENZE ARTISTICHE DEI BOCS ART
18/05/2018
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Lo scorso 5 maggio la presentazione del programma con il nuovo curatore Giacinto Di Pietrantonio. Ieri l’arrivo a Cosenza degli artisti e questa sera, alle 19, il saluto ufficiale da parte dell’Amministrazione comunale e delle istituzioni coinvolte nel progetto presso il Polifunzionale BoCs Art lungofiume Norman Douglas. Riaprono così i battenti le residenze artistiche che fino al prossimo 31 maggio saranno dedicate agli incontri congolesi, sul tema “Vivere sulla soglia”.  All’appuntamento di questa sera parteciperanno il sindaco Mario Occhiuto, il vicesindaco e assessore alla Cultura Jole Santelli, il direttore del dipartimento di Studi Umanistici dell’Unical prof. Raffaele Perrelli, Rosario Giordano (UNICAL) e Edoardo Quaretta (UNICAL). Nella circostanza è prevista l’inaugurazione della mostra fotografica di Christian Tundula (visual artist, Belgio-Congo): “The day after”. Mentre  sabato 19, a partire dalle 17 si terrà l’incontro con le associazioni che si occupano di accoglienza e solidarietà con gli immigrati a  Cosenza e Messina, ovvero Stella Cometa (Cs), M.O.C.I. (Cs), Officine Babilonia (Cs), Anymore (Me), Sartoria sociale Kano (Me)

 

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco