COSENZA1SPECIAL.it

 

ANAS CALABRIA, LAVORI SULLA SS 18 TRA ACQUAPPESA E PAOLA
21/03/2014
|
Attualità
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Calabria, Anas: dal 26 al 28 marzo 2014 senso unico alternato su un tratto della statale 18 “Tirrena Inferiore”, nel comune di Acquappesa, in provincia di Cosenza Il provvedimento, in vigore nella fascia oraria 7:00-17:00, si rende necessario per lavori alla galleria "Intavolata" L’Anas comunica che dal 26 al 28 marzo 2014, nella fascia oraria compresa tra le ore 7:00 e le ore 17:00, sarà istituito un senso unico alternato su un tratto della strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, tra i km 302,200 e 302,400, nel comune di Acquappesa, in provincia di Cosenza. Il provvedimento si rende necessario per lavori di manutenzione straordinaria sulla stazione radio della galleria "Intavolata". I veicoli in transito sul tratto dovranno osservare il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso. I maggiori tempi di percorrenza sono di 2 minuti L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas Calabria, Anas: dal 24 al 27 marzo 2014 chiusa la rampa provvisoria di innesto sulla statale 18 “Tirrena Inferiore”, nel comune di Paola, in provincia di Cosenza Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di realizzazione del raccordo tra le rampe che collegano il santuario e la statale 18 L’Anas comunica che dal 24 al 27 marzo 2014 sarà chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la rampa provvisoria di innesto sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” in direzione Salerno-Santuario, nel comune di Paola, in provincia di Cosenza. Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di realizzazione del raccordo tra la nuova rampa "Santuario-Paola" e la rampa di innesto sulla statale 18. Nei giorni di chiusura i veicoli provenienti dalla statale 18 e diretti al Santuario di San Francesco di Paola, potranno usufruire del bivio "Sotterra" al km 314,550, indicato dalla segnaletica, e proseguire sulla viabilità comunale percorrendo via del Carmine e via dei Minini. I veicoli in transito sul tratto dovranno osservare il limite di velocità di 30 km/h. Si prevedono maggiori tempi di percorrenza di almeno 5 minuti, al di fuori delle ore di punta. L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco