COSENZA1SPECIAL.it

 

SI INTENSIFICANO LE ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE ''FACCIOLLA'' CON IL COMUNE DI COSENZA
30/05/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Illustrata in Commissione sanità l'attività dell'Associazione “Mattia Facciolla”, in vista dell'intensificazione della collaborazione con il Comune

La Commissione consiliare sanità di Palazzo dei Bruzi, presieduta dalla consigliera comunale Maria Teresa De Marco, ha incontrato la Presidente dell'Associazione Onlus “Mattia Facciolla”, Teresa Intrieri. Al centro dell'incontro, l'illustrazione delle attività dell'Associazione, in vista dell'intensificarsi del rapporto di collaborazione con il Comune di Cosenza.

La Presidente della commissione sanità Maria Teresa De Marco ha espresso apprezzamento per la meritoria attività dell'Associazione che opera sul territorio dal 2010, per iniziativa dei genitori del piccolo Mattia Facciolla, affetto da una cardiopatia congenita e prematuramente scomparso all'età di tredici anni. Da quel tragico evento è scaturito il grande impegno dell'Associazione e della sua Presidente Teresa Intrieri a favore dei bambini cardiopatici.

Nel corso della seduta di Commissione sono stati indicati gli obiettivi prioritari dell'associazione, soprattutto quello di prestare assistenza socio-sanitaria a bambini e ragazzi affetti da malattie cardiache e, più in particolare, favorire e promuovere la ricerca, effettuare l'esercizio di attività di riabilitazione psicofisica e psicologica, assicurare attività di sostegno pediatrico ambulatoriale ed ospedaliero. A quest'ultimo proposito, l'Associazione “Mattia Facciolla” è presente sia in Ospedale, all'interno del reparto di cardiologia pediatrica dell'Annunziata, sia nell'ambulatorio autonomo di Vaglio Lise dove vengono effettuati gli screening cardiologici con l'ausilio di figure professionali specializzate. All'interno dell'ambulatorio, la diagnostica e valutazione cardiologica vengono assicurate con una serie di esami che vanno dall'elettrocardiogramma all'ecocardiogramma, alla saturazione. Nel corso dell'incontro in commissione sanità, la Presidente dell'Associazione Teresa Intrieri si è riservata di presentare al Comune e all'attenzione dell'organismo consiliare presieduto da Maria Teresa De Marco i nuovi progetti della “Mattia Facciolla” che avranno, come punto cardine, l'attività di prevenzione sui bambini sani. La Intrieri ha auspicato che si arrivi alla firma di un protocollo d'intesa con il Comune per una intensificazione dei rapporti già avviati. La Presidente della Commissione sanità De Marco si è impegnata a garantire un sostegno di carattere divulgativo delle attività dell'Associazione e ad organizzare convegni ed incontri sul tema delle cardiopatie pediatriche. Tra le altre attività della “Mattia Facciolla” che la commissione ha ritenuto di particolare importanza c'è anche l'avvio, da gennaio di quest'anno, della cartella elettronica on line, una significativa innovazione, in ambito cardiologico pediatrico, già presente in molte regioni d'Italia e realizzata per la prima volta in Calabria proprio dall'Associazione “Mattia Facciolla”. Attraverso la cartella elettronica on line, è possibile accedere alle informazioni riguardanti la storia clinica del paziente, nel rispetto della privacy, in ogni luogo e in ogni momento, attraverso un semplice click.

L'avvio della cartella elettronica on line rappresenta un primo passo verso l'istituzione del registro regionale dei bambini cardiopatici che, pur esistente, non viene aggiornato da tempo.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco