COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, ARRIVANO I ''MAMMUT DELLA COMUNITA'''
31/05/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Percorso di rigenerazione urbana nel quartiere Rivocati di Cosenza

Venerdì 1 Giugno partirà il progetto di rigenerazione urbana promosso dall’Associazione di Volontariato  Teatrino Clandestino Sud in collaborazione con l’Associazione culturale Emergenti Visioni, patrocinato dall'Amministrazione comunale. Appuntamento alle 10.00 presso la Villa Nuova, dove gli alunni della Scuola primaria Emma Tavolaro di Via Milelli parteciperanno alla lettura animata di albi illustrati, saranno guidati in una escursione  all’interno della Villa  stessa per il riconoscimento delle specie arboree presenti e, per concludere, saranno coinvolti in una serie di giochi all’aperto. Al pomeriggio per le 17.00 appuntamento nella traversa tra Via S.Martino e Via Pasurio, davanti l’ex sportello IoCittadino dove avrà luogo una breve performance sul recupero di un aiuola pubblica dal titolo eloquente “Zappa e poesia”. Alle 18.00, nella stessa piazzetta, selezione musicale a cura dell’etichetta discografica La Stanza dei Fantasmi. Realtà coinvolte: Street art School Cosenza, Associazione Rigenerazione. Il tutto sarà condito da un piccolo spuntino conviviale, si invitano i partecipanti a munirsi di generi alimentari, evitando l’usa e getta e di dare sostegno alle attività commerciali presenti in zona. Il percorso di rigenerazione urbana, che interessa la zona indicata, è finalizzato alla nascita di un vero e proprio centro esperienziale dedicato ai minori: un luogo da dedicare alla sperimentazione di pratiche innovative di cittadinanza attiva e inclusione sociale, all’ideazione di percorsi urbani sicuri e a misura di bambino, nonché di spazi dedicati al gioco e all’apprendimento. La cittadinanza è invitata a partecipare, proporre e intervenire al dibattito pubblico che si terrà dalle ore 20.00 presso l’ex sportello IoCittadino. L’incontro di presentazione del progetto si terrà presso l’aula magna del Liceo Lucrezia della Valle di Cosenza  in data 31 maggio alle ore 11.00. Seguiteci sulla nostra pagina facebook  “Mammutti”, che tradotta dal dialetto cosentino significa “Mi spingi per favore” ed è proprio di una vostra spinta che abbiamo bisogno.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco