COSENZA1SPECIAL.it

 

LA REGIONE RICORDA I 200 ANNI DEI CARABINIERI ALLA FIERA DEL LIBRO DI BOLOGNA
26/03/2014
|
Attualità
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha introdotto questa mattina - è scritto in una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale -, alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, nello stand della Regione Calabria, la presentazione del libro “Quando i Carabinieri arrestarono Pinocchio”, edito dalla Coccole Books, con la prefazione del Comandante della Legione Carabinieri Calabria Aloisio Mariggiò. “C’è bisogno - ha detto Caligiuri - di strumenti per formarsi e di simboli per orientarsi. Non casualmente, incrociamo l’esercizio indispensabile della lettura con il riferimento all’Arma dei Carabinieri che nel 2014 compie 200 anni”. L’Assessore ha proseguito sostenendo che “mentre un anno fa è stata presentata l’iniziativa del “Libro per ogni nato”, ancora in corso, e che ha visto finora oltre 8 mila nati ricevere la pubblicazione predisposta appositamente dalla Regione Calabria “Quando arriva la felicità”, quest’anno si è inteso rendere omaggio a un’istituzione dello Stato che salvaguarda il bene primario della sicurezza, incrociandolo con la promozione della lettura, per stimolare particolarmente le giovani generazioni”. Caligiuri ha inquadrato questa presenza nell’ambito delle più recenti iniziative avviate dall’Assessorato regionale alla Cultura per la diffusione della lettura, dal censimento dell'ingente patrimonio delle biblioteche scolastiche al concorso per la pubblicazione di scritti da parte degli studenti. Sono tante le presentazioni che si stanno svolgendo in questi giorni a Bologna nello spazio istituzionale calabrese, dal libro di Chiara Ingrao “Habiba la Magica” (Coccole books) alla favola di Annalisa Margarino “Paolo e il segreto delle nuvole” (Le Rondini), dal volume di Alessandro Corallo “Chiara pasticcera” (Falzea) considerato tra i cento libri imperdibili per ragazzi secondo l'Associazione Italiana Editori alla storia di Patrizia Fulciniti “Picchio Verdicchio edito da Falzea e promosso dalla Biblioteca Errante del Comune di Vallefiorita, d’intesa con l’Associazione “Terra di Mezzo”. La Regione Calabria è l’unica regione d’Italia presente all’appuntamento felsineo che rappresenta una delle manifestazioni del settore più importanti d’Europa. Lo stand, che è impreziosito dalle cartoline della Calabria presentate al salone del Libro di Torino 2013, ha ricevuto, tra gli altri, la visita dell’attore calabrese Rocco Barbaro. ( Foto fb Carabinieri Sempre"
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco