COSENZA1SPECIAL.it

 

AZIONI DI MESSA IN SICUREZZA NELCENTRO STORICO DI COSENZA
13/07/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Nel Centro storico proseguono le azioni dell’Amministrazione comunale in esecuzione alle ordinanze di messa in sicurezza a danno dei proprietari che lasciano abbandonati i loro beni. Questa mattina, sotto il coordinamento dell’ispettore Tocci dell’Unità Operativa del Centro Storico della Polizia Municipale di Cosenza guidata da Giovanni De Rose, è stato dato avvio alla bonifica del Giardino Passalacqua. “Prestissimo avvieremo un’azione molto forte – annuncia il sindaco Mario Occhiuto - che diventerà la più grande opera di recupero mai realizzata riferita ad immobili privati lasciati all’abbandono e al degrado da parte dei proprietari, e oggetto delle mie precedenti ordinanze. Gli immobili pubblici sono stati già tutti recuperati sotto la mia Amministrazione. Adesso saranno espropriati, subito messi in sicurezza e poi recuperati gli immobili a rischio crollo per destinarli a studenti e giovani coppie che ripopoleranno il centro storico, secondo l’accordo già stipulato con l’Unical. La previsione è che almeno altre tremila persone verranno ad abitare in questi bellissimi luoghi con la possibilità di spostarsi agevolmente con la Metro (in fase di costruzione) arrivando in meno di venti minuti al Campus Universitario. Nelle prossime settimane – aggiunge Occhiuto - avvieremo l’iter degli espropri e delle requisizioni degli immobili con una delibera di Giunta, poi eseguiremo la messa in sicurezza immediata e infine il progetto di valorizzazione, grazie anche ai fondi immobiliari che hanno già dato la disponibilità e che si sommano a quelli strutturali a disposizione”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco