COSENZA1SPECIAL.it

 

'PANENOSTRO' AL MORELLI
27/03/2014
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Un’altra tematica sociale, forte quanto le precedenti, nel prossimo spettacolo della stagione “More”, organizzata da Scena Verticale nel progetto di residenza teatrale del Morelli. Un’altra prova d’attore, questa volta di Ernesto Orrico che interpreta il personaggio uscito dalla penna di Rosario Mastrota. Il protagonista di Panenostro (della compagnia Ragli) – in scena venerdì 28 marzo alle ore 21 – è un panettiere calabrese emigrato al Nord ed è vittima del pizzo. Giuseppe è panettiere da generazioni, figlio e nipote di emigranti calabresi in un nord algido che gli ha regalato la vita; nella sua panetteria intrisa di sud, il panettiere calanordico o nordcalabro perfeziona l’eredità di un mestiere. È il panettiere del quartiere, Giuseppe, vive senza falsità, ingenuo, come gli ingredienti amalgamati nella sua umile missione di fornaio. E quella stessa umiltà, palesata con la sottomissione remissiva all’imposizione malavitosa lo rende inconsapevole finanziatore del meccanismo della onorata ‘ndrangheta calabrese radicata al nord: “Papà pagava e pure nonno pagava”, dice. La storia di Giuseppe scorre sul binario dritto della normalità fino ad affrontare casualmente, sul regolare percorso delineato, una curva imprevista e inevitabile, che trasforma il protagonista in emblema di “bestiale umanità”. Lo spettacolo è stato terzo classificato al Premio ‘Per Voce Sola’ - Teatro della Tosse di Genova. Contestualmente a questo appuntamento teatrale parte un nuovo servizio di CarSharing da Paola e dalla costa tirrenica, organizzato da sbirciapaola.it. Chi, dal Tirreno, è interessato ad assistere agli spettacoli teatrali del Morelli, può dunque scrivere a sbirciapaola@gmail.com per sfruttare l’organizzazione del “carsharing”, ossia di condivisione dell’automobile. Un modo piacevole ed economicamente vantaggioso per raggiungere il teatro Morelli di Cosenza. Il Progetto More ha sposato l’idea che coinvolge gli amici della costa tirrenica e propone, a chi userà il servizio di carsharing organizzato da SBIRCIAPAOLA, uno sconto sul biglietto d’ingresso.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco