COSENZA1SPECIAL.it

 

SILA, IMPIANTI DI RISALITA, MONTA LA PROTESTA
29/03/2014
|
Attualità
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa della FILT-CGIL di Cosenza I lavoratori degli impianti di risalita scendono in piazza per gridare la verità sulle strutture e per riaffermare la loro storia di lotta e di profonda dedizione. “I lavoratori non vogliono che le responsabilità della Giunta regionale e dell’Arsac ricadano sulle loro spalle” afferma Giovanni Angotti, segretario della Filt Cgil di Cosenza, che questa mattina ha guidato il sit in di protesta organizzato davanti all’impianto di Camigliatello. “I cittadini sono scarsamente informati sulle inefficienze e il cattivo funzionamento degli impianti e sul mancato ammodernamento della struttura di Lorica – prosegue Angotti -. Per non parlare poi delle scelte sbagliate su servizi strategici quali il campeggio, i locali ricettivi e le attività connesse”. Proprio l’assurda vicenda del blocco dell’impianto di Lorica è stato uno dei tre punti alla base della manifestazione di oggi. “I lavoratori e il sindacato, attraverso continue mobilitazioni e proposte, hanno posto il problema con notevole anticipo rispetto alla naturale scadenza tecnica, basti pensare alle diecimila firme raccolte nel 2010” ricorda Angotti. La Filt Cgil di Cosenza denuncia, poi, lo stallo che da più di 14 mesi si registra sulla riforma dell’Arssa in Arsac. “Oltre che da decisioni manageriali errate e dai continui cambi di commissari, siamo preoccupati dal fatto che è stato predisposto, da parte dell’Arsac, un atto di indirizzo aziendale, senza un preventivo confronto con i sindacati – aggiunge Angotti -. A questo proposito, insieme al segretario regionale della Filt Cgil Calabria, Nino Costantino, ho chiesto un incontro alla Regione e al direttore dell’Agenzia”. Angotti conclude esprimendo un dubbio: “Il nostro timore è che, dietro a tutte queste scelte sbagliate, a questa politica del disimpegno, ci sia un preciso disegno di privatizzazione che la battaglia dei lavoratori ha scongiurato più volte. Importante, in questo senso, è il risultato ottenuto con la legge del 20 dicembre 2012 che ha lasciato la gestione in mano pubblica”. Il Segretario Generale della FILT-CGIL di Cosenza
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco