COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, PRESENTATO IL CATALOGO GAMBARARA
31/03/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Unical- E’ stato presentato, questa mattina, nell’aula “Luigi Spezzaferro” il catalogo a stampa del fondo librario “Goffredo Gambarara”. La raccolta di libri, pervenuta nel luglio dello scorso anno alla Biblioteca di Area Umanistica “F. E. Fagiani” dell’Università della Calabria, è costituita da circa seicento volumi di pregio, relativi prevalentemente alla storia dell’arte e alla storia del Novecento, provenienti dalla biblioteca privata di Goffredo Gambarara (1910-1988) e donati dal figlio Daniele Gambarara, docente di Filosofia del linguaggio presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Ateneo. Il catalogo, pubblicato per i tipi del Centro Editoriale e Librario dell’Unical e curato nella parte grafica da Aldo Presta, è stato presentato dal presidente della Biblioteca di Area Umanistica “F. E. Fagiani”, prof.ssa Carmela Reale, che ha voluto sottolineare il valore della donazione anche come segno del passaggio di testimone ai figli, <>. Il prof. Daniele Gambarara , dal canto suo, ha inteso ringraziare quanti a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione del catalogo in così breve tempo rispetto alla donazione del fondo. Gambarara, inoltre, ha posto l’accento sull’importanza dei “fondi specializzati” come quello donato dalla sua famiglia all’Unical che <>. I professori Leonardo Passarelli, Giovanna Capitelli e Anna Teresa Crimi (quest’ultima curatrice del catalogo assieme alla prof.ssa Francesca Rota) sono entrati nello specifico della pubblicazione, composta da oltre 600 opere di grande pregio, provenienti - in maggior parte – dalla ricca produzione dell’editoria bancaria, i cosiddetti “libri strenna” che grande successo e diffusione ebbero negli anni passati. In tale direzione il Fondo Gambarara darà impulso – è stato anticipato nel corso della presentazione – alla nascita di un osservatorio sull’editoria bancaria che potrebbe, a sua volta, determinare la costituzione , proprio all’UniCal, di una raccolta, unica in Italia, riservata a questo tipo di pubblicazioni. La manifestazione è stata conclusa dal prof. Raffaele Perrelli, che dopo aver evidenziato il valore della raccolta, ha chiosato sulla delicatezza del momento storico che vivono le biblioteche. <>.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco