COSENZA1SPECIAL.it

 

DA RIACE L'APPELLO DI GINO STRADA: '' CAMBIAMO QUESTA ITALIA FASCISTA ''
01/09/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

(ANSA) "Noi, oggi, siamo in paese fascista: lo penso e lo dico senza mezzi termini perché ne sono pienamente convinto. In questo Paese fascista e razzista bisogna fare qualcosa per cambiare". A dirlo è stato il fondatore di Emergency Gino Strada, collegato in videoconferenza con Riace dove stasera, nel corso di un Consiglio comunale aperto, ha ricevuto la cittadinanza onoraria insieme al missionario comboniano Alex Zanotelli e Chiara Sasso, dell'associazione Recosol (rete dei comuni solidali). Alla manifestazione ha partecipato anche il presidente della Regione Mario Oliverio. "Con le attuali scelte - ha aggiunto Strada - continuiamo ad ammazzare persone. Dobbiamo invece portare avanti esempi come Riace. Per quanto mi riguarda io sono profondamente legato a Riace e al sindaco Lucano per quello che sta facendo in un momento difficilissimo. In questo momento e in questo periodo difficile sotto tutti i punti di vista, essere cittadino onorario di Riace, paese dell'accoglienza e della pace, vale tantissimo. E' un riconoscimento che vale molto di più di tanti altri premi, attestati e riconoscimenti ricevuti finora". Alex Zanotelli, dal canto suo, ha detto di vedere in "Lucano un grande uomo che in una regione difficile, povera, emarginata e con un alto tasso di disoccupazione giovanile, cerca, nonostante gli attacchi, di mantenere viva una realtà unica al mondo, ammirata ovunque e che per questo non può cadere o essere cancellata. Una realtà che aiuta i più deboli, i più poveri e i perseguitati e non favorisce, come tante altre realtà, il progredire e l'arricchimento della 'ndrangheta e degli altri poteri occulti. Ricevere, quindi, la cittadinanza onoraria da un Comune così mi riempie d'orgoglio e soddisfazione". Chiara Sasso ha ricordato una frase di Roberto Saviano pronunciata proprio a Riace: "guarda lo zero e vedrai solo quello; guarda attraverso lo zero e vedrai il mondo". "Riace - ha detto Lucano - vuole combattere i campi, i muri, le recinzioni, le distinzioni di razze e di sessi e i colori della pelle. Riace vuole essere e lo sarà sempre un esempio di coraggio dove nessuno sarà lasciato solo. Questo è finora stato e lo sarà sempre il paese dell'accoglienza e della speranza".

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco