COSENZA1SPECIAL.it

 

CAMERA DI COMMERCIO COSENZA, ASSEGNATO PREMIO GIORNALISTICO
04/09/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

(ANSA) Sono stati assegnati i riconoscimenti della prima edizione del Premio giornalistico internazionale Terre di Calabria, istituito e organizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza. I riconoscimenti sono andati a Debora Calomino nella sezione "Turismo, ambiente e cultura"; Bruno Petronilli nella sezione "Mestieri, imprese, prodotti"; Tommaso Felicetti e Marco Procopio, nella sezione Video (scuole di giornalismo) ed Elena Barassi e Giacomo Danesi, cui é stato assegnato il premio della Giuria. "Promuovere la bellezza del territorio fuori dai confini regionali e nazionali - ha sostenuto Klaus Algieri, presidente della Camera di Commercio di Cosenza - è una delle nostre priorità. Non è un caso se la Camera di Commercio di Cosenza ha ottenuto il marchio 'Anno del Patrimonio culturale europeo 2018'. Da questa prima edizione del premio emerge un racconto corale in grado di rappresentare e cristallizzare la ricchezza storica, culturale, antropologica di un comprensorio molto vasto. Mi chiedo spesso cosa produce vera ricchezza: la terra, la sapienza e il coraggio delle nostre imprese, una natura generosa, saperi e idee che corrono nelle parole di santi e filosofi come Gioacchino da Fiore. Ecco, sono tutti elementi che identificano la direzione intrapresa dall'ente camerale". Nella sala Petraglia della Camera di Commercio imprenditori e figure che rappresentano la Calabria creativa e del saper fare sono intervenuti durante la cerimonia di consegna dei riconoscimenti: Ivano Trombino, amministratore unico di Vecchio magazzino doganale, che produce l'amaro "Jefferson"; Giuseppe Suriano, cofondatore di "Albergo diffuso Ecobelmonte"; Francesco Franco, dirigente di "Callipo Group"; Gaetano Gianzi, direttore artistico di "Corigliano Calabro Fotografia", la kermesse che, grazie alla Camera di Commercio di Cosenza, ha ottenuto il marchio "Anno Europeo del Patrimonio culturale 2018"; Sonia Ferrari, commissario straordinario del Parco nazionale della Sila; Domenico Pappaterra, presidente del Parco nazionale del Pollino, ed Alessandro Tocci, sindaco di Civita. "Ho un forte legame con la Calabria. Mi piace l'idea di questo premio: rilanciare un territorio così pieno di potenzialità. Purtroppo poche persone conoscono le bellezze di questa regione", ha affermato Maarten Van Aalderen, vicepresidente dell'Associazione della stampa estera in Italia e corrispondente del quotidiano olandese "De Telegraaf", partecipando alla serata finale del Premio insieme al giornalista Federico Fioravanti. Ha moderato l'incontro Erminia Giorno, segretario generale della Camera di Commercio di Cosenza. 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco