COSENZA1SPECIAL.it

 

BENESSERE PSICOLOGICO A SCUOLA
07/09/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Lunedì a Palazzo dei Bruzi firma di un protocollo d'intesa tra Comune di Cosenza e Dipartimento di Lingue e Scienze dell'Educazione dell'Università della Calabria

Avviare un osservatorio sul benessere psicologico nelle scuole, attraverso l'istituzione della figura dello psicologo scolastico, fornire supporto alle scuole per la realizzazione di progetti di ricerca che abbiano come finalità il benessere psicologico dei ragazzi, anche attraverso la formazione specifica dei docenti. Sono questi alcuni degli obiettivi del protocollo d'intesa che sarà sottoscritto, lunedì prossimo 10 settembre, alle ore 11,00, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, tra il Comune di Cosenza e il Dipartimento di Lingue e Scienze dell'Educazione dell'Università della Calabria. Alla firma del protocollo presenzieranno il Sindaco Mario Occhiuto, l'Assessore alla scuola, educazione sentimentale e formazione della coscienza civica, Matilde Spadafora Lanzino, il prof.Roberto Guarasci, Direttore del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università della Calabria, la Prof.ssa Angela Costabile, ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione nella stessa Università e delegata del Rettore per il servizio di counseling psicologico agli studenti universitari, il dirigente del settore Educazione del Comune di Cosenza, Mario Campanella e la Presidente della Commissione Cultura del Comune, Alessandra De Rosa. La Commissione cultura del Comune ha avuto un ruolo  propulsivo, sì da proporre l'idea, sposata dall'Assessore Lanzino Spadafora, di dar vita ad una proficua collaborazione con l'Università su un terreno delicato come quello della prevenzione e riduzione dei disagi infantili ed adolescenziali, con particolare attenzione al tema del bullismo.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco