COSENZA1SPECIAL.it

 

LE TELECAMERE DI LINEA VERDE LIFE ALLA CITTA' DEI RAGAZZI
07/09/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Le telecamere della trasmissione televisiva di Raiuno “Linea Verde Life” sono approdate alla Città dei Ragazzi di Cosenza per la registrazione della puntata che sarà messa in onda il prossimo 29 settembre, alle ore 12,20.

Per un'intera mattinata la troupe di “Linea Verde Life” con la conduttrice Chiara Giallonardo, ha stazionato nella Città dei Ragazzi, riprendendo le varie fasi della messa a dimora di 45 piante che sono state donate al Comune di Cosenza dal vivaio “Allasia Plant Magna Grecia” di Soveria Mannelli. La particolarità della messa a dimora è data dal nuovo dispositivo utilizzato, Cocoon, che rientra in un sistema molto più ampio di ripristini ambientali in aree del bacino del Mediterraneo.

“Grazie a questi interventi – ha sottolineato l'Assessore alla sostenibilità ambientale Carmine Vizza che ha espresso soddisfazione per l'attenzione riservata a Cosenza da Linea Verde Life - nella Città dei Ragazzi cresceranno 45 nuove piante di cui 25 alberi (Olmi, Aceri, Tigli) e 20 arbusti (Melograni da fiore, Buxus, Agrifogli e Viburni). E' questo – ha aggiunto Vizza – un nuovo tassello che, grazie alla sensibilità di un'azienda all'avanguardia, specializzata nella produzione di piante forestali, ornamentali e pioppi, si inserisce nel solco di quelle politiche ambientali e buone pratiche, messe in atto dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mario Occhiuto, che vedono la nostra città sempre più impegnata a porre al centro dell'attenzione la salute dei cittadini come bene comune”.

Molta curiosità ha destato nei curatori del programma di Raiuno “Linea Verde Life” il metodo Cocoon, un dispositivo semplice ed efficace, frutto delle attività di ricerca applicate in ambito agricolo che consiste in un contenitore, realizzato in cartone pressato biodegradabile al 100%, con funzione di riserva idrica e capacità di 25 litri d'acqua. Questo contenitore è posizionato all'interno della buca che ospiterà le piantine e gli arbusti messi a dimora nella Città dei Ragazzi e rende loro disponibile l'acqua, assorbita attraverso due cordini in fibra naturale, sfruttando il principio della capillarità. L'acqua contenuta all'interno della riserva permette di soddisfare le esigenze delle piante nei primi 1-2 anni di crescita, garantendo l'approfondimento delle radici fino agli strati più umidi del terreno. L'importanza di Cocoon risiede nel fatto che rappresenta uno strumento indispensabile per garantire la sopravvivenza delle giovani piante in climi mediterranei ed in situazioni in cui la tradizionale irrigazione risulterebbe impossibile o troppo costosa. 

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco