COSENZA1SPECIAL.it

 

TURISMO: FUNZIONA L'ASSE TORONTO-COSENZA
14/09/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

 Dopo l'educational tour organizzato dall'Assessore Succurro

Nel maggio scorso un incontro tra alcuni tour operators canadesi e l'Assessore al turismo e marketing territoriale, Rosaria Succurro, aveva gettato le basi per pianificare l'arrivo a Cosenza di flussi turistici provenienti dal Canada. E così, ieri, dopo l'educational tour che nei mesi scorsi aveva organizzato a Cosenza il Tour Operator canadese “Volare Group Inc”, è arrivato in città un primo gruppo di turisti canadesi provenienti da Toronto. “Grazie alla crescita dell'attrattività di Cosenza ed all'aumento della sua destination reputation – ha sottolineato l'Assessore Succurro che ha accolto i turisti canadesi al loro arrivo – la nostra città non è solo una tappa di passaggio, ma sta diventando una vera e propria destinazione scelta da un numero sempre crescente di turisti che decidono deliberatamente di trascorrere un periodo di vacanza da noi e nei luoghi a noi vicini”. L'arrivo del primo gruppo di nordamericani, composto da 21 persone, di età compresa tra i 50 e i 60 anni, di cui 16 cittadini canadesi e gli altri cinque italo-canadesi, è stato propiziato, dopo i contatti dei mesi scorsi con l'Assessore Rosaria Succurro, dai tour operators  di “Volare group Inc.”, Ornella Del Campo, Damiano Ferraro e Antonio Ciancio, quest'ultimo braccio operativo del raggruppamento canadese in Italia. Quella di ieri è stata una giornata molto intensa, nel corso della quale i turisti canadesi, accompagnati dall'Assessore Succurro, hanno visitato il centro storico, il Teatro “Rendano” e il Castello Svevo dicendosi entusiasti delle bellezze storico-architettoniche della città. Subito dopo, si sono diretti sull'isola pedonale, dove hanno avuto modo di apprezzare le opere del MAB, concludendo il loro tour con una visita alla mostra multimediale “Van Gogh Alive-The experience”, ospitata nel Museo Multimediale Città di Cosenza di Piazza Bilotti. Qui hanno espresso vivo apprezzamento per l'esperienza immersiva che li ha riconnessi con la figura del grande pittore olandese.  Nei prossimi giorni i canadesi arrivati a Cosenza visiteranno la Sila, l'alto Tirreno cosentino (Diamante e Cittadella) e il Basso Tirreno (Amantea), quindi dedicheranno il resto della loro permanenza in Calabria ad un soggiorno di qualche giorno a Pizzo Calabro. Nella parte conclusiva della permanenza, i canadesi di origine italiana si ricongiungeranno con le loro famiglie di appartenenza, trasformandosi a tutti gli effetti in roots tourists, praticanti del cosìddetto turismo delle origini cui è stata di recente dedicata un'indagine, realizzata dalla professoressa Sonia Ferrari dell'Università della Calabria e dalla dottoressa Tiziana Nicotera, cultore della materia e tutor didattico per marketing del turismo e marketing territoriale alla Facoltà di scienze turistiche dell'ateneo di Arcavacata. A questo primo gruppo di canadesi arrivati in città ne faranno seguito altri, nei prossimi mesi e settimane, “spinti a Cosenza e in Calabria – come ha riferito Ornella Del Campo di “Volare Group Inc” - anche dal clima particolarmente mite che fa sì che lo preferiscano alla Florida che, in passato, era una delle loro mete abituali”. Significativo, infine, che i turisti canadesi abbiano incrociato, durante la loro visita di ieri in città, altri gruppi di turisti tedeschi e polacchi. Segno evidente che il turismo, a Cosenza, va sempre di più assumendo una connotazione internazionale.

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco