COSENZA1SPECIAL.it

 

LA PRIMA CAMPANELLA A COSENZA PROMUOVE UNA CITTA' SEMPRE PIU' SOSTENIBILE
17/09/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nuovi spazi liberi aperti, buone pratiche e poco traffico

A Cosenza il suono della campanella per il ritorno in classe dopo le vacanze è scattato in questo soleggiato lunedì dalle temperature ancora tipicamente estive. È stata superata in maniera positiva, senza disagi di rilievo, la prova sulla viabilità che era attesa ai nuovi flussi veicolari mattutini e alla precedente chiusura di una delle corsie di viale Mancini già cantiere della Metrotranvia.Lo ha evidenziato con soddisfazione, fra le altre cose, il sindaco Mario Occhiuto portando personalmente, come da tradizione, l’augurio di un buon anno scolastico a tutti i piccoli cittadini che si accingono ad affrontare i prossimi nove mesi sui banchi.“I bambini sono quelli che collaborano con noi riguardo alle buone pratiche urbane – ha detto Occhiuto - Sono i nostri migliori alleati e ogni anno tengo a essere presente a questo loro importante appuntamento, specie per essere più vicino ai bimbi che vivono il loro primo giorno di scuola, a cui ho scritto una letterina con un messaggio speciale. Ma l’augurio è esteso naturalmente anche a tutti gli altri, ai ragazzi, agli insegnanti e alla totalità degli operatori del mondo della scuola. Speriamo che questo nuovo anno sia sempre più improntato allo spirito di collaborazione che abbiamo instaurato tra gli istituti scolastici e il Comune. Insieme – ha concluso il Sindaco - formiamo una grossa comunità educante con il compito di stimolare le persone verso le buone pratiche e verso un futuro di sostenibilità che è necessario per le giovani generazioni”. Mario Occhiuto e il suo vice Jole Santelli alle 8,30 hanno portato il loro saluto agli istituti di via Roma davanti ai quali oggi anziché una strada di transito per le automobili c’è una piazza appena realizzata, slargo pedonale che è spazio di aggregazione per i piccoli alunni della scuola elementare e della scuola media, per le famiglie, per gli anziani. Questo luogo nelle prossime settimane   sarà intitolato con una cerimonia ufficiale al professore Stefano Rodotà.Il sindaco Occhiuto, poi, ha concluso il “suo” primo giorno di scuola tra i giovani cittadini visitando l’istituto comprensivo statale Spirito Santo.     

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco