COSENZA1SPECIAL.it

 

TANSI : ''GLI INCENDI ? E' LA MAFIA DEI BOSCHI ''
27/09/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

(Agi)  "Ci sono 16 roghi ancora attivi, in tutta la Calabria, ma sono tutti sotto controllo". Lo dice all'Agi il Capo della Protezione civile regionale, Carlo Tansi. Solo in provincia di Cosenza si registrano oggi focolai a Guardia Piemontese, attivo da due giorni, Tortora, Papasidero, Scalea, Firmo e Serra d'Aiello. Grossi incendi si sono verificati fino a ieri a Catanzaro e l'altro ieri le fiamme hanno minacciato alcune abitazioni alla periferia di Crotone ed in provincia. Una situazione paradossale, se considerata alla luce del fatto che le temperature hanno fatto registrare in tutta la regione un brusco calo. "Per fortuna la nostra migliore organizzazione fa si' che in massimo due giorni controlliamo anche incendi di vaste proporzioni - dice Tansi - siamo riusciti a far diminuire la persistenza dei roghi, che, lo ribadisco, sono tutti di origine dolosa: le fiamme vengono appiccate all'imbrunire perche' di notte i mezzi aerei non possono volare e le squadre di terra hanno piu' difficolta' di movimento. Poi il vento, che sta soffiando forte, da' una mano. Ormai e' chiaro, grazie al lavoro delle procure, che esiste una vera e proprio mafia dei boschi - sottolinea Tansi - che controlla gli incendi per mettere le mani sul legname e rivenderlo come biomassa". "Ad ogni incendio, entro un anno, corrisponde un'operazione di bonifica che va fatta per legge - conclude Tansi - e vorrei ricordare che gli alberi bruciano alla base, il resto rimane intatto ed e' ottimo come biomassa. Un terreno di decine di ettari, con alberi non fruttuosi, ma che per legge non puoi tagliare, rende cosi' diverse centinaia di migliaia di euro".

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco