COSENZA1SPECIAL.it

 

A MORANO WEEKEND DEDICATO ALL'AMBIENTE
27/09/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

L’Amministrazione comunale aderisce alla ventiseiesima edizione di “Puliamo il mondo”, voluta da Legambiente, Acli, Agesci e molte altre associazioni impegnate nella salvaguardia del pianeta. L’iniziativa si terrà venerdì, sabato e domenica, 28, 29 e 30 settembre ed è dedicata quest’anno al tema dell’abbattimento delle barriere culturali, sociali e in generale al superamento di qualsiasi forma di pregiudizio. Il programma promosso dall’esecutivo moranese enumera piccoli gesti di valorizzazione del patrimonio pubblico espressi mediante azioni tangibili e il coinvolgimento diretto di quaranta scolari del locale Istituto Comprensivo affiancati da personale docente e ausiliario e, si spera, da chiunque voglia offrire un segnale di condivisione e partecipazione attiva. «L’obiettivo – spiegano il sindaco Nicolò De Bartolo e l’assessore Rosanna Anele - non è limitato alla sola pulizia dei luoghi, né il significato della campagna può ridursi al mero aspetto empirico. Vogliamo, invece, continuare a costruire relazioni di comunità e dialogo, rapporti di prossimità e consapevolezza tra persone, nuove e vecchie generazioni, che vivono il borgo e si sforzano di difenderne l’integrità». Gli interventi avranno inizio venerdì 28, ore 11.00. La villa comunale, in Viale Gaetano Scorza, è il primo sito da sottoporre a bonifica. Si proseguirà sabato 29 nel parco giochi di Via Cappuccini, chiudendo domenica 30 nella villetta di Via Castello. «Aderendo a questa iniziativa – affermano De Bartolo e Anele - puntiamo a realizzare opportunità d’incontro e scambi tra i ragazzi, incoraggiandoli ad adottare pratiche comportamentali di prevenzione, di riduzione degli sprechi di ogni genere, di virtuosa osservanza dei metodi di raccolta differenziata. Vorremmo educare al riutilizzo e al riciclo quali valide alternative all’eccessiva produzione di rifiuto; a non danneggiare il creato con atti sconsiderati, a non sporcare, a immaginarsi protagonisti di un consesso civile accogliente e tollerante, aperto e solidale. In altri termini vorremmo provare, anche con iniziative semplici come questa, a progettare un mondo migliore, una società dove gli individui si riconoscano elementi attiva di un complesso sistema ecologico e culturale basato su delicati equilibri da rispettare e curare. Perciò siamo grati all’Istituto Comprensivo, nelle persone della sua dirigente, la prof.ssa Elena Pappalardo e di tutti i suoi coadiutori, ai ragazzi che parteciperanno e ai loro genitori, per aver risposto prontamente e con entusiasmo alla nostra sollecitazione. Da soli non siamo niente, insieme possiamo farcela».   

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco