COSENZA1SPECIAL.it

 

L'UNICAL FESTEGGIA I SUOI 50 ANNI
01/10/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Ricordare il passato con gli occhi rivolti al futuro. Il rettore dell’Unical, Gino Mirocle Crisci, ha voluto organizzare un’intensa giornata di eventi per celebrare i 50 anni dalla Legge istitutiva dell'Università della Calabria, firmata il 12 marzo del 1968.

Si parte la mattina dell’8 ottobre sul ponte sul Campagnano (nei pressi del cinema Garden) alle ore 9.00 con l’intitolazione del ponte che collega i comuni di Cosenza e Rende a Beniamino Andreatta, primo rettore dell'Università della Calabria, alla presenza dei suoi familiari.

Subito dopo, ci si sposterà all’Università della Calabria, al Tau Teatro Auditorium, dove alle 10.30 sarà inaugurata la mostra “Il Campus che nasce. Il concorso internazionale per la costruzione dell'Università della Calabria”.

A seguire, alle ore 11.00, il dibattito “I primi cinquant’anni” con i saluti di Gino Mirocle Crisci, rettore Università della Calabria, Mario Oliverio, presidente Giunta regionale Calabria, Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza, Marcello Manna, sindaco di Rende e Daniele Livon, direttore Generale del Miur, e l’intervento di Enrico Letta, Grande Ècole Sciences Po, Parigi, moderato da Luca Ponzi, caporedattore Rai Calabria.

Dopo una breve pausa, il programma prevede alle 14.30, la presentazione del volume “E’ stata tutta luce” di Giana Petronio Andreatta, e, a seguire la premiazione del video contest “Unical Movie Challenge”. Alle 15,30 sul palco del teatro Luca Ponzi sarà il moderatore di un’intervista doppia, che svelerà l’anima di allora e di oggi dell’Unical, grazie alla testimonianza di vecchi e nuovi laureati, con interventi evocativi musicali degli Avion Travel, che racconteranno  cinquant'anni di storia in sei canzoni.

Alle ore 17,30, infine, è prevista la presentazione dei nuovi cinema dell’Unical, ubicati sotto il Tau, con le proiezioni di una selezione di pellicole dagli anni Sessanta ad oggi.

La giornata celebrativa è stata organizzata in collaborazione con l’associazione “Amici dell’Unical” e i Comuni di Cosenza e Rende.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco