CAMPAGNA NASTRO ROSA , ATTIVA LA PERTECIPAZIONE DELLA PRO LOCO DI ROVITO
01/10/2018 |
Attualitą
|
|
 |
 |
18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...
|
 |
18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...
|
 |
18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...
|
 |
18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...
|
 |
18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...
|
|
|
 |
 |
12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...
|
 |
07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...
|
 |
26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...
|
 |
21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...
|
 |
10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25
|
|
|
|
|
|

La Pro Loco di Rovito partecipa alla Campagna Nastro Rosa promossa per il XXVI° anno consecutivo dalla Lega Italiana per la lotta contro i tumori che dedica il mese di ottobre alla prevenzione al femminile. La Campagna, che quest’anno ha come slogan “Fatele Vedere” ha l'obiettivo di sensibilizzare le donne sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno e di informarle sugli stili di vita salutari da adottare e sui controlli da effettuare. La Pro Loco di Rovito ospiterà, pertanto, il camper della prevenzione della Lilt che, in collaborazione con Adis Cosenza Onlus, effettuerà visita senologica, ecografia e mammografia con un contributo complessivo di 60 euro, atto a sostenere le spese vive. L'obiettivo é quello di consentire uno screening completo eliminando i tempi di attesa inevitabili nelle strutture pubbliche ed abbattendo di oltre il 50% i costi per quanti non godono di esenzione tiket. Le donne che non sono esenti, infatti, per le 3 visite in strutture pubbliche andrebbero a sostenere un costo di circa 120 euro. A tal proposito si informa che anche senza esenzioni le donne tra i 45 ed i 55 anni, possono effettuare la prima mammografia, presso le strutture dell'Asp, gratuitamente. L’unità mobile della Lilt ed il personale medico e paramedico che effettuerà gli esami specialistici saranno presenti a Rovito domenica 7 ottobre presso lo spiazzo adiacente il teatro comunale a Motta. Ci si può prenotare o richiedere ulteriori informazioni telefonando al numero 346/2264351. “La campagna Nastro Rosa della Lilt - ha dichiarato il dott. Gianfranco Filippelli, presidente Lilt Cosenza - che quest’anno ha come slogan “Fatele vedere” ha lo scopo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori alla mammella. La prevenzione, cioè l’adozione di stili di vita salutari, e la diagnosi precoce, cioè la prevenzione secondaria, rivestono, infatti, un ruolo fondamentale nella lotta contro i tumori. La Lilt con la “campagna Nastro Rosa”, cura e promuove la cultura della prevenzione come metodo di vita, affinché tutte le donne si sottopongano a visite senologiche periodiche, consigliando loro di effettuare regolari controlli diagnostici clinico-strumentali. Per alcuni tipi di tumore effettuare una diagnosi precoce aumenta la possibilità di guarigione: attraverso i controlli preventivi periodici si può infatti individuare la malattia nella fase iniziale e intervenire in maniera tempestiva. Fare prevenzione, inoltre, significa mettere in pratica, nella vita di tutti i giorni, comportamenti semplici come non fumare, limitare l’assunzione di alcolici, mangiare sano e fare attività fisica. La prevenzione è un’arma indispensabile per sconfiggere il tumore. Avvicinare la prevenzione ai cittadini è dunque il nostro obiettivo”.
|
|
|
|
|
|