COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, DISSESTO IDREOGEOLOGICO: IN CORSO IMPORTANTI LAVORI DI BONIFICA
19/10/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nell'ambito delle attività predisposte dall'Assessorato alla protezione civile, guidato da Carmine Vizza, per la prevenzione del dissesto idrogeologico, sono in corso di svolgimento, nella parte alta del fiume Busento, importanti ed estesi lavori di bonifica finalizzati a prevenire ogni tipo di rischio legato ad eventuali esondazioni del fiume che potrebbero essere causate dalle cosìddette “bombe d'acqua” non infrequenti in questo periodo. In particolare, gli interventi di bonifica disposti dall'Amministrazione comunale ed eseguiti in collaborazione con le squadre del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini Meridionali del Cosentino, in virtù di una convenzione stipulata tra gli enti e che sta producendo importanti risultati di prevenzione sul territorio, stanno riguardando l'area di via Oberdan e di Lungo Busento Tripoli fino a tutta l'area sottostante il Ponte Mancini. Disponendo i lavori di bonifica, l'Assessore Vizza ha anche inteso dare risposta alle sollecitazioni dei residenti che, in una petizione, avevano sottoposto all'attenzione del Comune l'esigenza di procedere alla pulitura del fiume per la presenza, nell'area interessata, di una fitta boscaglia, costituita da canneti e sterpaglie d'ogni genere. “Gli interventi di bonifica – ha sottolineato l'Assessore Vizza – proseguiranno anche nei prossimi giorni, fino a quando non saranno ripristinate le condizioni di sicurezza. Il rischio idrogeologico è tra quelli più temibili e va scongiurato con un'attenta opera di prevenzione. Per queste ragioni abbiamo adottato, in via precauzionale, queste misure di bonifica, urgenti e necessarie, a salvaguardia della pubblica incolumità. Non esiteremo a valutare ogni altra  utile azione per la mitigazione del rischio idrogeologico della zona”.     

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco