COSENZA1SPECIAL.it

 

MERRY CONWAY AL TEATRO MORELLI
23/04/2014
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- L’occasione era ghiotta e in venti sono riusciti a coglierla, iscrivendosi tempestivamente al laboratorio intensivo “Il clown”, a numero chiuso, appena iniziato presso il teatro Morelli, dove si concluderà domenica 27 aprile. L’iniziativa è curata dall’Associazione culturale “Conimieiocchi” in collaborazione con il progetto “More” che la compagnia teatrale Scena Verticale gestisce con il sostegno del Comune di Cosenza e della Regione Calabria attraverso il POR FESR 2007/2013. Teacher d’eccezione è l’attrice americana Merry Conway, da tutti considerata la più grande clown vivente. La maggior parte calabresi i partecipanti al corso intensivo, ma ci sono anche cinque iscritti da Roma, alcuni in particolare provengono dalla Link Academy, e due stranieri, uno dalla Finlandia e l’altro da Salisburgo. Per tutti un’esperienza di alta formazione, l’occasione di confrontarsi con una forma d’arte molto particolare e di approfondire il lavoro sul movimento che da sempre vede impegnata Merry Conway. L’artista ha infatti ha insegnato ‘Movimento’ con Kristin Linklater alla Shakespeare & Company, con Trish Arnold alla Carnegie-Mellon, presso LAMDA e la Guildhall di Londra, oltre a condurre numerosi workshop in università e in modo indipendente. Merry è stata anche insegnante di recitazione e movimento per Anna Deavere Smith e Los Angeles Women's Shakespeare Company, ed è stata "Clownmaster" a Shakespeare & Company, approfondendo negli anni lo studio del fool e clown in Shakespeare. Negli ultimi 20 anni è stata co-direttore artistico del Conway & Pratt Projects, facendo numerosi walk-through in spazi abbandonati. I temi dei progetti hanno natura sociale e creano immagini di gesto e memoria fisica con performance, video e pellicola Super 8. Merry ha insegnato alla Boston University e al Common Stock Theatre London, e ha studiato negli anni con Jacques Lecoq. Durante la sua permanenza in città Merry Conway si offre anche ad un incontro aperto al pubblico, che si terrà giovedì 24 aprile alle ore 18.00, sempre al Morelli (sala Montimurro), condotto dal professore Carlo Fanelli. Oltre all’opportunità di conoscere l’artista e il suo lavoro, l’incontro proporrà anche un excursus sulla figura del clown nella storia del teatro. Quale evento parallelo, sarà allestita nella stessa struttura una collettiva di pittura (sono nove gli artisti che espongono) sul tema del clown, che sarà inaugurata proco prima dell’incontro con l’attrice americana.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco