COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, PARTE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA PEDOFILIA
18/01/2019
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

“Giu  le mani dai bambini  – Vascia i manu ( in dialetto cosentino )”.

Sono i due manifesti contro la pedofilia realizzati dall’Amministrazione comunale di Cosenza che saranno affissi nel mese di febbraio per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della pedofilia. I manifesti, ideati dal grafico Luigi Vircillo, creativo che fa parte dello staff del sindaco Mario Occhiuto, saranno realizzati dal settore Educazione del Comune. Sui 6x3  campeggerà il numero verde di Meter, 800455270, l’associazione presieduta da Don Fortunato Di Noto, il sacerdote siciliano ritenuto il più grande cacciatore di pedopornografi online del mondo. “Abbiamo voluto, insieme al sindaco Mario Occhiuto- ha detto il dirigente del settore, Mario Campanella- lanciare un piccolo ma importante messaggio, da una città del meridione a tutto il Paese, su un tema troppo spesso finito nell’oblio . Secondo i dati nazionali- aggiunge Campanella – sono circa sessantamila i casi di molestie ( la stragrande maggioranza ), abusi, cessione di materiale pedopornografico  e di violenza in danno di minori da 0 a 17 anni , ma le denunce arrivano solo all’1 %. I motivi per cui non si arriva alle denunce – scrive ancora Campanella- sono molteplici e riguardano ancora, in alcuni casi, la paura di rimanere soli , nonostante la legislazione sia molto cambiata rispetto al passato e ci sia un lavoro encomiabile da parte degli organi di polizia , dotati di ufficio minori e impegnati ( si pensi alla polizia postale ) costantemente a ricercare siti di questo genere. Il sindaco Mario Occhiuto con questo messaggio- ha aggiunto Campanella –ha inteso non solo ribadire che la città di Cosenza ripudia questo crimine ma che è importante che vi sia una convergenza nazionale sul tema della difesa dei minori che bypassi ogni differenza politica . Abbiamo scelto l’associazione di Don Fortunato Di Noto perché il suo lavoro di sensibilizzazione è costante e indefesso , sia nella reale condivisione dei problemi relativi alla riabilitazione e al recupero dei bambini abusati, sia nella capacità quotidiana di scoprire e segnalare nuovi siti online che, purtroppo, servono a scambiarsi foto di ogni genere e a ridurre l’infanzia a mercimonio vergognoso . La scelta della “doppia lingua”, dialetto e italiano,  dei manifesti, è rafforzativa e strategica  e vuole sottolineare l’intangibilità dei bambini. Governo e Regioni- prosegue la nota del dirigente del settore Educazione- dovrebbero finanziare maggiormente le associazioni, come Meter, che si occupano di prevenzione del fenomeno e di assistenza alle vittime e alle loro famiglie . Sarebbe anche importante – conclude il dirigente comunale- che venisse cancellata ogni forma residua di patteggiamento ( ancora oggi possibile, ad esempio nella cessione gratuita di materiale pedopornografico ) per chi si macchia di reati del genere. Rivolgiamo in questo senso un appello ai ministri competenti e a tutti i gruppi parlamentari affinché   rivedano in meglio la normativa e si impegnino a  potenziare le scarse risorse finanziarie da sempre disponibili per le tante, meritevoli, associazioni ed enti che sono presenti sul territorio nazionale  a fianco delle vittime”.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco